Altra perturbazione atlantico in arrivo nel week-end. Più stabile grazie all’alta pressione delle Azzorre da lunedi. Ecco le ultimissime previsioni meteo.
Previsioni Meteo/ Una vasta saccatura fresca sta persistendo sulle regioni del sud da diversi giorni, la quale sta determinando condizioni meteo spiccatamente autunnali, specie sul versante ionico dove si susseguono temporali e piovaschi intermittenti. Anche oggi il tempo si presenta instabile soprattutto su Puglia e Sicilia (nel pomeriggio maltempo anche su Calabria e Basilicata). Questa situazione persisterà anche nei prossimi giorni a causa del rinvigorimento della sacca fresca ad opera di un nuovo fronte perturbato proveniente da ovest.
Questo fronte perturbato apporterà un guasto del tempo anche al nord : tra domani sera e domenica avremo un sensibile aumento della nuvolosità sulle regioni centro-settentrionali e locali piogge e temporali soprattutto su Sardegna, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Locali piovaschi, con neve oltre 2000 metri di quota, si manifesteranno sui settori montuosi di Lombardia, Veneto e Trentino alto Adige. Nubi nel complesso sterili sulle regioni centrali ad eccezione di qualche fenomeno da stau sull’Appennino.
Video meteo sulla prossima settimana, a cura di Raffaele Laricchia :
[jwplayer player=”3″ mediaid=”128292″]
Come detto nel primo paragrafo questo fronte perturbato sarà più vigoroso al sud : qui difatti ci aspettiamo un incremento delle piogge e dei temporali tra sabato e domenica soprattutto su Calabria e Sicilia. Più variabile su Campania, Basilicata e Puglia specie domenica quando prevarranno gli spazi soleggiati.
Lunedi tempo in miglioramento su tutta Italia grazie all’avanzata dell’alta pressione delle Azzorre, mentre qualche ultimo rovescio interesserà la Sicilia. Da Martedi potrebbe aprirsi un periodo più stabile e soleggiato per tutta Italia grazie al rafforzamento dell’anticiclone sul Mediterraneo centrale, tuttavia potrebbe trattarsi di una fase momentanea in quanto, stando ai principali modelli matematici, potrebbe concretizzarsi un nuovo guasto del tempo in prossimità del prossimo week-end.
TENDENZA PER OTTOBRE, LEGGI QUI >>>