Previsioni meteo – La fase fresca e instabile che da diversi giorni interessa la penisola italiana non ne vuole sapere di abbandonare il Sud Italia. Nello specifico, nel corso delle giornate di oggi e domani, a causa di una circolazione instabile sul Sud Itlaia, rovescie locali temporali continueranno a colpire il Sud Italia apportando precipitazioni e locali episodi di maltempo. Tuttavia nel corso di domani, una debole perturbazione atlantica raggiungerà anche il Nord Italia. Vediamo i dettagli.
Previsioni meteo oggi – Nel corso della giornata odierna, le condizioni meteorologiche risulteranno ancora instabili al Sud Italia, mentre il Centro Nord godrà di tempo generalmente stabile ma accompagnato na nubi e velature. Nel corso della mattinata, rovesci e temporali andranno ad interessare principalmente: Puglia, Basilicata, Calabria tirrenica. Nel corso del pomeriggio la situazione non vedrà grosse variazioni, piogge e temporali continueranno ad interessare le regioni del Sud Italia, coinvolte anche Basilicata, Campania e zone appenniniche del Centro. In serata la situazione tenderà lentamente a migliorare su gran parte del territorio nazionale. Ventilazione moderata dai quadranti settentrionali e mari generalmente mossi, sopratutto i bacini orientali e lo Ionio. Temperature in ulteriore lieve diminuzione, in particolar modo lungo le regioni adriatiche e al Sud.
Previsioni meteo domani – Nel corso della mattinata di domani, le condizioni atmosferiche si presenteranno già leggermente instabili su: Puglia, Calabria e Sicilia. Su queste regioni rovesci a macchia di lopardo potranno interessare un po tutto il territorio. Nel corso del pomeriggio, la situazione vedrà un lieve peggioramento, piogge e locali temporali potranno interessare, oltre alle regioni già citate, anche Basilicata e Campania. Allo stesso tempo, una debole perturbazione atlantica, apporterà un lieve peggioramento delle condizioni atmosferiche su tutto l’arco alpino, sulle pedemontane del Piemonte e sui rilievi della Liguria di Ponente. In serata, si assisterà ad un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche al Sud Italia, mentre, al Nord, assisteremo ad un ulteriore e debole peggioramento che potrà apportare deboli e isolate piogge su Piemonte, Lombardia, Liguria ed Ovest Emilia. La ventilazione media proverrà ancora dai quadranti orientali, i mari saranno principalmente poco mossi e le temperature saranno stabili o in lieve aumento.
Maggiori informazioni verranno pubblicate nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.