Tanta dinamicità in Europa nelle prossime settimane. Prima l’Azzorre, poi nuove importanti perturbazioni entro metà mese sull’Italia! Le ultimissime previsioni meteo.
Previsioni meteo/ Ci stiamo avviando nel cuore dell’autunno meteorologico e gli scenari meteo predominanti sono esattamente quelli che dovremmo aspettarci in questo periodo dell’anno. Insomma l’Autunno sta facendo l’Autunno, su gran parte del nostro continente. Anche in Italia stiamo osservando perturbazioni in serie, fortunatamente non violente, che stanno garantendo buoni quantitativi di pioggia ed un clima decisamente fresco, a tratti anche sotto la media del periodo. L’estate sembra davvero un lontano ricordo!
Nei prossimi giorni la situazione non cambierà e continuerà a presentarsi estremamente dinamica grazie alla presenza di un anticiclone delle Azzorre in ottima forma e ad una corrente a getto molto ondulata. Una prima importante perturbazione giungerà nel corso del week-end e avrà connotati chiaramente tardo autunnali, quasi invernali, in quanto apporterà un forte calo delle temperature, maltempo diffuso e neve in montagna sino a quote basse per il periodo, in particolare al centro-sud. (LEGGI QUI MAGGIORI INFO).

previsioni meteo a lungo termine – Importanti perturbazioni verso l’Italia a metà mese? Evidente la vivacità in Atlantico grazie all’alta pressione delle Azzorre ben attiva e alla corrente a getto polare molto ondulata. Una situazione favorevole all’arrivo di perturbazioni e fresco nel cuore dell’Europa.
La prossima settimana si presenterà con buona probabilità estremamente dinamica, caratterizzata dal transito di nuove estese perturbazioni di origine nord Atlantica verso l’Europa centro-settentrionale e anche verso il Mediterraneo dove avremo la persistenza della lacuna barica prodotta dal passaggio perturbato e molto fresco che con molta probabilità si concretizzerà nel week-end. Tuttavia è lecito aspettarsi un momentaneo e fisiologico miglioramento del tempo tra martedi 10 e giovedi 12 prossimo grazie al coricamento dell’anticiclone delle Azzorre sull’Europa meridionale.
L’ondulazione della corrente a getto polare potrebbe permettere una nuova espansione verso nord dell’anticiclone a partire da giovedi 12, il quale garantirebbe la discesa di una serie di depressioni nel cuore dell’Europa centrale e sull’Italia dove apporterebbero piogge forti, clima fresco e ventilato nella seconda parte della prossima settimana, dunque in corrispondenza della metà di ottobre.
Come proseguirà l’autunno? Leggi qui le nostre tendenze >>>