Previsioni meteo – A cauda del debole transito di una goccia fredda sulle regioni meridionali, nel corso delle giornate di oggi, rovesci e locali temporali torneranno a colpire il Sud Italia apportando temporali e rovesci a carattere sparso. Tuttavia nel corso di domani, una debole perturbazione raggiungerà anche il Nord Italia. Vediamo i dettagli.
Previsioni meteo oggi – Nel corso della mattinata odierna, le condizioni atmosferiche si presenteranno già leggermente instabili su: nord Sardegna, Calabria e Sicilia. Molte nubi lungo i versanti del medio e basso Adriatico. Nubi alte e stratificate al Nord Ovest. Nel corso del pomeriggio, la situazione vedrà un ulteriore lieve peggioramento, piogge e temporali andranno ad interessare, in maniera più decisa: Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata e Campania. Piogge locali rovesci anche lungo le zone montuoose dell’Appennino centrale. Tra sera e notte, si assisterà ad un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche su tutto il territorio nazionale. I cieli tenderanno a divenire sereni al Centro Sud, nuvolosi al Nord. La ventilazione media proverrà ancora dai quadranti orientali, i mari saranno principalmente poco mossi e le temperature saranno stabili o in lieve aumento.
Previsioni meteo domani – Nel corso della mattinata di domani, le condizioni atmosferiche risulteranno ancora stabili. A partire dalla tarda mattinata e ancor di più dal primo pomeriggio, una modesta perturbazione di origine Nord Atlantica apporterà un debole-moderato peggioramento delle condizioni meteorologiche anche al Centro Nord. Deboli-moderate precipitazioni interesseranno: Liguria, Toscana e arco alpino. Nuovi moderati temporali in Sicilia. Più stabile al centro Italia e lungo le regioni adriatiche. Nel corso della sera la situazione tenderà a migliorare al sulla Sicilia, mentre peggiorerà lungo le regioni di Nord Est. Su queste zone sono attese precipitazioni a carattere di rovescio e temporale, in particolar modo in Friuli. Ventilazione debole dai quadranti occidentali. Mari generlamente poco mossi, mosso il Mar di Sardegna. Temperature generalmente stabili o in ulteriore lieve aumento.
Maggiori informazioni verranno pubblicate nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.