Forti piogge in atto sul versante ionico siciliano. Caduti oltre 80 mm a Siracusa e continua a piovere incessantemente. Attenzione nelle prossime ore. Allerta meteo in Sicilia.
Allerta meteo Siracusa-Catania / Il flusso fresco da est/sud-est che sta agendo sull’estremo sud sta arrecando un guasto del tempo decisamente significativo sulla Sicilia, segnatamente lungo il lato ionico ben esposto a questo tipo di correnti molto umide e fortemente instabili, che trovano la loro forza nella presenza dei rilievi catanesi e siracusani che accentuano sensibilmente la formazione di nubi a sviluppo verticale con conseguente incremento delle precipitazioni.
Il maltempo sta dunque colpendo con particolare insistenza le province di Catania e Siracusa, specie i tratti costieri, dove si registrano quantitativi di pioggia compresi tra i 30 mm di Catania e gli oltre 80 mm di Siracusa, caduti nella sola giornata odierna. La situazione più critica è quindi su Siracusa dove registriamo già numerosi allagamenti e disagi alla circolazione.
Come potete osservare dallo scatto radar il peggioramento è da poco entrato nel vivo : in mare sono presenti numerosi nuclei convettivi carichi di pioggia che raggiungeranno a breve il litorale ionico siciliano, inglobando anche il ragusano. Pertanto sono attese ancora piogge diffuse e a tratti a carattere di nubifragio tra catanese, siracusano e ragusano, in particolare sul tratto costiero tra Catania e Siracusa dove potrebbero precipitare, complessivamente, oltre 120/130 mm di pioggia. Il tempo non migliorerà prima di domani mattina.
Prestare dunque attenzione alle condizioni meteorologiche avverse.