Tim: attenzione alla truffa del finto rimborso
Una mail ingannevole su un fantomatico rimborso ad opera di TIM, fra le più importanti compagnie telefoniche, sta circolando negli ultimi giorni in Italia ed ha portato Polizia postale ad intervenire, pubblicato un post sulla sua pagina facebook «Commissariato di PS On Line – Italia».
La polizia ha pubblicato l’invito a prestare attenzione ad uno dei messaggi che continua a pervenire sui nostri indirizzi di posta elettronica e che riguarderebbe in particolare la promessa di un falso rimborso da parte di Tim dall’oggetto «TIM: rimborso riferimento A8005W».
Come spiegato nel comunicato della Polizia, il modo migliore per difendersi è quello di non rispondere mai a questi messaggi e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari (così infatti avviene nel caso di questa mail truffaldina). La Tim, come altre compagnie serie e note non inviano certamente rimborsi via e-mail. Il problema che tuttora persiste, però, è che molti continuano a cascarci allettati dalla possibilità di ottenere un rimborso in denaro che si celerebbe dietro l’utilizzo indebito del logo di Tim.
Nonostante si tratti di una truffa abbastanza evidente, sono state già molte le vittime. Numerose le segnalazioni arrivate negli ultimi giorni.
Esempio mail truffa