Calabria : sequenza di numerose scosse di terremoto sul Massiccio del Pollino

by Raffaele Laricchia
7 Ottobre 2017 - 8:16

Rilevate molte scosse di debole entità sul versante orientale del Massiccio del Pollino, tra Calabria e Basilicata. Ecco i dati dell’istituto nazionale dell’INGV.

Terremoto Calabria/ Una serie di deboli scosse di terremoto sta interessando il lato orientale del Massiccio del Pollino, in territorio calabrese, in atto da diversi giorni. Negli ultimi cinque giorni sono 10 le scosse superiori al 2.0 della scala richter registrate, tutte nell’area di Alessandria del Carretto (provincia di Cosenza).
Ecco il riepilogo delle scosse avvenute sino ad ora :

2 ottobre :
ore 01.39 – scossa di magnitudo 2.2
3 ottobre :
ore 07.16 – scossa di magnitudo 2.4
5 ottobre:
ore 00.48 – scossa di magnitudo 2.3
ore 00.49 – scossa di magnitudo 2.2
6 ottobre :
ore 02.14 – scossa di magnitudo 2.7
ore 06.14 – scossa di magnitudo 2.4
ore 17.16 – scossa di magnitudo 2.2
7 ottobre :
ore 02.48 – scossa di magnitudo 2.4
ore 03.02 – scossa di magnitudo 2.3
ore 03.42 – scossa di magnitudo 2.2

L’ipocentro della sequenza sismica è stato rilevato tra i 20 e i 24 km di profondità, mentre nell’area epicentrale troviamo i comuni di Alessandria del Carretto, Albidona, Plataci, Farneta e Terranova di Pollino.

Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :

Comune Prov Dist Pop CumPop
Alessandria del Carretto CS 4 462 462
Plataci CS 5 739 1201
San Lorenzo Bellizzi CS 7 644 1845
Albidona CS 7 1352 3197
Cerchiara di Calabria CS 8 2385 5582
Terranova di Pollino PZ 10 1208 6790
Villapiana CS 11 5387 12177
Castroregio CS 11 303 12480
Francavilla Marittima CS 12 2910 15390
Civita CS 13 902 16292
San Paolo Albanese PZ 13 294 16586
Cersosimo PZ 14 656 17242
Trebisacce CS 14 9055 26297
San Costantino Albanese PZ 14 729 27026
Frascineto CS 15 2154 29180
Oriolo CS 15 2223 31403
Amendolara CS 17 2952 34355
Cassano all’Ionio CS 17 18495 52850
Montegiordano CS 18 1857 54707
Noepoli PZ 19 878 55585
Roseto Capo Spulico CS 19 1941 57526