Venti freddi e rovesci sulle regioni adriatiche. Temperature crollate in molte città, un vero e proprio assaggio tardo autunnale. Ecco le previsioni meteo per oggi.
Previsioni meteo/ Come ampiamente previsto il tempo ha subito un improvviso ed importante cambiamento tra ieri ed oggi su gran parte del centro-sud a causa dell’ingresso di una saccatura fredda proveniente dalla Scandinavia. L’irruzione non solo ha sollevato intensi venti di tramontana che ancora adesso stanno sferzando le regioni adriatiche e il sud, ma anche riportato rovesci, qualche temporale, nubi cumuliformi tipiche del periodo invernale ed un vistoso calo delle temperature.
L’arrivo dell’aria fredda ha permesso anche in ritorno della neve sull’Appennino oltre i 1400/1500 metri, specie tra Abruzzo e Molise. Nel corso della notte sono caduti i primi fiocchi di neve su Capracotta, i quali hanno creato un velo bianco su ogni cosa.
Nelle prossime ore avremo un miglioramento delle condizioni del cielo, ad eccezione di residui piovaschi nel corso della mattinata su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria tirrenica e Sicilia tirrenica, dopodichè si farà largo il Sole ovunque. Si faranno sentire invece i venti di maestrale molto forti, con raffiche a tratti anche superiori ai 60 km/h sulle coste adriatiche del centro-sud e in Sardegna. Venti nettamente più deboli al nord ad eccezione di locali raffiche sostenute in Liguria e lungo l’arco alpino ed il Friuli Venezia Giulia.
Le temperature risulteranno molto più basse della norme lungo il versante adriatico : attualmente alle 08.30 si registrano valori compresi tra 11 e 15°C (anche sulle coste), mentre le massime (durante il primo pomeriggio) non andranno oltre i 16/17°C. Qualche grado in più al nord, sul versante tirrenico e sulle isole maggiori dove sfioreremo i 21/22°C.