Festa popolare dei Santi Medici 2017 a Bitonto in provincia di Bari: conto alla rovescia e previsioni meteo aggiornate / Ormai manca poco all’arrivo del weekend tanto atteso dalla popolazione bitontina ma non solo, dato che è prevista una grande affluenza quest’anno nella città a pochi chilometri da Bari per la festa dei Santi Medici. Da wikipedia: “I santi Cosma e Damiano (in greco antico: Κοσμάς και Δαμιανός, Kosmás kai Damianós; in latino: Cosmas et Damianus), noti anche come santi medici (Costantinopoli, III secolo – Cirro, 303 d.C.) sono ritenuti dalla tradizione due fratelli di origine araba, medici in Siria e martiri sotto l’impero di Diocleziano: sono venerati da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. [ … ] Il primo documento che attesta la presenza delle reliquie delle braccia dei Santi a Bitonto è del 1572, data di svolgimento della visita pastorale di monsignor Musso. Il culto dei taumaturghi, secondo quanto risulta da alcune testimonianze iconografiche, è però introdotto in Bitonto fin dal XIV secolo.”
La settimana in preparazione della festa dei Santi Medici trascorrerà all’insegna del bel tempo, accompagnando quindi anche la presentazione di Mons. Francesco Savino presta per questa sera alle 19 presso l’auditorium De Gennaro a Bitonto; ma vediamo le previsioni insieme nel seguente video
[jwplayer player=”3″ mediaid=”128578″]
La perturbazione che ci aspettavamo nei precedenti aggiornamenti, quindi, è stata ritardata di molti giorni, assicurando quindi un clima molto gradevole in questo weekend e oltre. Le temperature durante la giornata saranno di stampo “quasi-primaverile” o di “primo-autunno”, anche se bisogna considerare che questo clima ormai pare sia diventato la norma, sebbene un tempo fosse considerato un’anomalia positiva.