Si rinforza col passare delle ore l’anticiclone delle Azzorre. Da domani stabilità in tutta Italia. Torna la maccaja in Liguria! Ecco le previsioni meteo.
Previsioni meteo/ La pressione è in costante aumento su tutta Italia grazie all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre verso est. Esso sta pian piano allontanando dalla nostra penisola, in particolare dal sud, l’aria fresca rimasta in loco per più giorni (che ha determinato rovesci sparsi e clima più fresco del normale).
Da domani la situazione tenderà rapidamente a migliorare anche sul Meridione grazie al netto rafforzamento dell’alta pressione azzorriana su tutto il Mediterraneo centrale.
Il vasto e forte campo di alta pressione persisterà con totale certezza sino al termine della settimana e probabilmente potrà persistere almeno sino alla prima parte della prossima. L’apice tuttavia sarà raggiunto tra sabato e domenica quando avremo alti geopotenziali (tipici dell’estate), aria più calda, totale stabilità atmosferica e venti di favonio su molte regioni che contribuiranno a far impennare la colonnina di mercurio verso l’alto.
Domani, 12 ottobre 2017, ci aspettiamo una giornata stabile su gran parte del nostro territorio, con condizioni meteo diverse da nord a sud, nonostante la presenza della stessa figura barica : sulle regioni del nord avremo la formazione di molte nubi basse, specie sul nord-est, Lombardia, Piemonte e in Liguria (qui agirà la maccaja). Si tratta di una situazione assolutamente normale per questi settori durante un periodo anticiclonico in pieno autunno.
Non escludiamo anche locali foschie e banchi di nebbia sulla pianura Padana, specie al primo mattino.
Le nubi basse tenderanno man mano a dissolversi in giornata ad eccezione della Liguria e della Toscana settentrionale dove persisterà per tutto il giorno. Addirittura questa nuvolosità non solo renderà il clima grigio e uggioso, ma provocherà anche delle locali e debolissime pioviggini su genovesato, savonese e imperiese.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”128673″]
Qualche nube sparsa è attesa anche su Toscana meridionale, Sardegna, Lazio, Sicilia e Calabria, ma nel complesso sarà il Sole a dominare la scena sul centro-sud Italia.
Le temperature in questo contesto subiranno un lieve aumento nei valori massimi, anche di 2-3 °C al centro-sud. Freddo di notte e al primo mattino con valori termici compresi tra gli 8°C del nord ai 13/14 °C del sud.