Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni meteo : forte anticiclone in arrivo. Quasi CALDO sull’Italia oltre alle nebbie

Previsioni meteo : forte anticiclone in arrivo. Quasi CALDO sull’Italia oltre alle nebbie

11 Ottobre 2017, ore 12:38

Potente anticiclone delle Azzorre in arrivo per il resto della settimana. Atteso caldo fuori stagione su molte regioni. Nebbie al nord! Le ultimissime previsioni meteo.

Previsioni meteo/ Le ultime note di instabilità stanno interessando attualmente le regioni del sud Italia a causa del transito di una massa d’aria più fresca alle medio alte quote. Quest’ultima ha le ore contate in quanto è sottoposta ad una notevole spinta verso est determinata dall’anticiclone delle Azzorre che attualmente si sta rapidamente estendendo verso il Mediterraneo centrale.

Nel corso dei prossimi giorni, a partire proprio da domani, questo vasto anticiclone si espanderà e si rafforzerà notevolmente su tutto il Mediterraneo centrale, Italia compresa, dove determinerà condizioni meteo molto stabili. Sarà la classica “ottobrata” con clima caldo e simil estivo? Pare proprio di si stando agli ultimissimi aggiornamenti.

Il vasto e forte campo di alta pressione persisterà con totale certezza sino al termine della settimana e probabilmente potrà persistere almeno sino alla prima parte della prossima. L’apice tuttavia sarà raggiunto tra sabato e domenica quando avremo alti geopotenziali (tipici dell’estate), aria più calda, totale stabilità atmosferica e venti di favonio su molte regioni che contribuiranno a far impennare la colonnina di mercurio verso l’alto.
Queste condizioni estive le ritroveremo principalmente al centro-sud : i cieli sereni ed il soleggiamento diffuso provocheranno un aumento costante delle temperature nei valori massimi, tanto che potranno essere raggiunti i 23/25°C al centro e i 25/27°C al sud. Inoltre, laddove soffieranno i più caldi e secchi venti favonici (sui versanti sottovento dei rilievi appenninici) potranno essere sfiorati anche i 30°C! È il caso dell’Abruzzo, del Molise, della Puglia e localmente anche sulla Sicilia.

Video per i prossimi giorni, a cura di Raffaele Laricchia :

[jwplayer player=”3″ mediaid=”128664″]

Se non visualizzi il video clicca qui >>

Clima più autunnale al nord : come spesso accade durante le fasi anticicloniche tra autunno e inverno, sulle regioni settentrionali avremo un clima più uggioso e grigio a causa della presenza di nubi basse, foschie e banchi di nebbia. Queste si manifesteranno principalmente nelle ore notturne e al primo mattino in pianura Padana provocando una riduzione della visibilità ed inoltre potranno persistere anche per diversi momenti della giornata, impedendo un deciso aumento delle temperature come avverrà al centro-sud. Tempo nettamente più soleggiato su colline e rilievi alpini!
È molto probabile anche la presenza della “maccaja”, ovvero la presenza di nubi basse e tanta umidità alle medio-basse quote di Liguria e Toscana settentrionale nei prossimi giorni. Queste nubi basse che tenderanno a svilupparsi nelle ore notturne, potranno ammassarsi lungo coste e pianure creando una spessa coltre nuvolosa che impedirà l’arrivo del Sole anche durante le ore centrali delle giornate. Questo fenomeno inoltre è anche in grado di generare debolissime e locali pioviggini, nonostante la presenza del forte anticiclone.

Le nubi basse potranno interessare anche le regioni del centro-sud tra la notte e le prime ore del mattino, specie le aree costiere del versante tirrenico. Tuttavia queste si dissolveranno nel corso delle mattinate favorendo soleggiamento diffuso ed aumento termico.
Insomma ci saranno le condizioni ideali per trascorrere nuovamente qualche giornata al mare al centro-sud e anche per qualche bella e rilassante scampagnata!