Home > Meteo News > Ex uragano Ophelia si abbatte sull’Irlanda : venti quasi a 200 km/h e onde fino a 14 metri. Dublino deserta

Ex uragano Ophelia si abbatte sull’Irlanda : venti quasi a 200 km/h e onde fino a 14 metri. Dublino deserta

16 Ottobre 2017, ore 16:24

L’uragano Ophelia si abbatte sull’Irlanda meridionale. Venti tempestosi e danni sulla costa sud. Dublino totalmente deserta. È allerta meteo.

Le isole britanniche stanno facendo i conti con la forza straordinaria liberata dall’uragano Ophelia, giunta sin su queste latitudini con l’energia di un uragano di categoria 1 sulla scala Saffir-Simpson.  Il ciclone attualmente è classificabile come “ex-uragano”, in quanto ha assunto le caratteristiche strutturali di un ciclone extra-tropicale. Nonostante ciò continua a presentare alcuni elementi tipici di un ciclone tropicale come un cuore caldo nell’occhio del ciclone e venti fortissimi mediamente superiori ai 130 km/h. Addirittura si registrano raffiche superiori ai 180 e 190 km/h che stanno sferzando il litorale meridionale irlandese dove si registrano già numerosi danni.

Al faro di Fastnet è stata registrata nelle ultime ore la raffica massima di ben 194 km/h, un dato davvero eccezionale che lascia immaginare quanta energia sia presente all’interno del ciclone. L’occhio ha raggiunto una pressione di 959 hpa e la base delle nubi attorno all’occhio sta sfiorando i 3 km di altezza.
Il centro di bassa pressione sta scorrendo leggermente ad ovest dell’isola irlandese, ponendo l’intera costa meridionale sotto le raffiche di vento spaventose provenienti da sud.

il ciclone Ophelia visto dal satellite

Da segnalare anche l’innalzamento del livello del mare, fenomeno tipico degli uragani  : il mare si è letteralmente alzato di oltre un metro a causa della spinta esercitata costantemente dal vento nell’oceano. Oltre a questo fenomeno, conosciuto come “storme surge” sono in atto mareggiate estreme con onde alte fino a 14/15 metri. Ingenti danni si registrano su molte aree costiere, da Baltimore e Kinsale e anche sulla città di Cork. Tre stazioni meteorologiche sono state distrutte e purtroppo molti preziosi dati non possono essere registrati.

L’allerta meteo è massima non solo sull’Irlanda meridionale ma anche su Dublino, situata sulla costa orientale. La città appare deserta : scuole, uffici e numerosi centri pubblici quest’oggi sono chiusi. Le raffiche di vento in città hanno superato i 60-70 km e la situazione potrebbe peggiorare nelle prossime ore.

Cielo rosso stamattina sulle isole britanniche poco prima dell’arrivo di Ophelia, guarda le foto >>>