Confermato il peggioramento del tempo a cominciare da mercoledi, proseguirà sino ad inizio prossima settimana. Poi ancora anticiclone? Vediamo le previsioni meteo a lungo termine!
Previsioni meteo/ Ottobre sino ad ora si è mostrato come un mese estremamente statico nell’area Mediterranea a causa dell’estenuante persistenza dell’anticiclone che ha limitato in maniera eccezionale le piogge, solitamente uno dei pochi punti fermi del periodo autunnale in Italia. Questa situazione ha causato un’estremizzazione della siccità che già da molti mesi attanaglia la nostra penisola, in particolar modo al nord Italia.
Nel corso dei prossimi giorni fortunatamente la situazione tenderà pian piano a mutare, favorendo un maggior dinamismo nel Mediterraneo centrale.
Con il collasso dell’anticiclone sub-tropicale, l’Europa centro-meridionale risentirà degli effetti della nuova vasta depressione che andrà a svilupparsi tra Islanda e isole britanniche, la quale invierà diversi impulsi perturbati verso il continente, favorendo l’aumento di nuvolosità, l’intensificazione del vento ed il ritorno delle piogge. Tra mercoledi e giovedi il tempo tornerà a peggiorare anche in Italia dapprima al nord e successivamente anche al sud (vedi qui maggiori info).

Previsioni Meteo , prossima settimana possibile ritorno dell’anticiclone sub-tropicale dopo la parentesi instabile.
La prossima settimana potrebbe risultare decisamente più dinamica, ovvero caratterizzata da fasi di maltempo intervellate da fasi più stabili e anticicloniche.
È probabile infatti una nuova espansione dell’anticiclone (dapprima di origine azzorriana, successivamente dai connotati sub-tropicali) sull’Europa meridionale e parte di quella centrale. La nuova espansione dell’alta pressione potrebbe manifestarsi con maggior probabilità nel cuore della prossima settimana dopo il transito di una nuova perturbazione sul centro-sud Italia tra lunedi 23 e martedi 24 ottobre. Insomma dopo il maltempo potrebbe tornare prepotentemente l’anticiclone a partire da mercoledi prossimo che ci regalerebbe altri giorni molto miti e stabili, con tanto Sole al centro-sud e nebbie al nord.
Naturalmente la distanza temporale è ancora molto elevata, per cui il quadro barico potrebbe subire delle modifiche anche importanti nei prossimi aggiornamenti. Ne riparleremo meglio domani…