Si avvicina all’Irlanda l’uragano Ophelia, ormai in fase di transizione a ciclone extra-tropicale. Maltempo estremo nelle prossime ore.
L’uragano Ophelia, dopo essere entrato nella storia raggiungendo la categoria 3, si sta rapidamente trasformando a causa della presenza di acque oceaniche più fredde e anche per l’ingresso di vaste masse d’aria fredda nord Atlantica all’interno del sistema depressionario. Il ciclone presenta ancora caratteristiche tropicali, ma nelle prossime ore diventerà a tutti gli effetti un ciclone extra-tropicale in quanto perderà il suo “cuore caldo” (ovvero l’auto-alimentazione grazie all’energia del mare) e l’intensità dei venti andrà pian piano scemando.
Ora come ora Ophelia si presenta con un’intensità pari ad un uragano di categoria 1 ed è ormai prossimo a colpire l’Irlanda : i venti già soffiano a 70-80 km/h sulle coste meridionali dell’isola, ma nelle prossime ore sono attesi venti medi fino a 130 km/h con raffiche superiori ai 150-160 km/h! Oltre ai venti fortissimi ci saranno forti piogge, mareggiate estreme (onde alte oltre 7-8 metri) e anche la classica “onda anomala” determinata dai cicloni tropicali. Si tratta del fenomeno dello “storm surge”, ovvero l’innalzamento del livello del mare di 1-2 metri determinato dalla forte spinta del vento sulla superficie del mare.
Situazione di massima allerta sull’Irlanda, specie sulle coste meridionali che a breve si ritroveranno sotto fenomeni decisamente straordinari per questi settori. Entro domani Ophelia raggiungerà la Scozia e il mar del Nord dove perderà progressivamente forza sino a dissolversi nella giornata di mercoledi in Scandinavia. Non ci saranno effetti di Ophelia in Italia dove continuerà a stazionare l’alta pressione.
Sicuramente questo uragano entra nella storia europea : si tratta del primo Major Hurricane (uragano con categoria uguale o superiore a 3 sulla scala Saffir-Simpson) che si avvicina così tanto all’Europa. Mai era successo nella storia recente (dal 1850) che un uragano di questa potenza raggiungesse l’Atlantico orientale.