Previsioni Meteo : prossima settimana con forte maltempo o anticiclone?

by Raffaele Laricchia
17 Ottobre 2017 - 13:03

Ancora incertezze per l’evoluzione meteorologica della prossima settimana. Probabile ritorno  dell’anticiclone, ma non si esclude maltempo persistente…

Previsioni Meteo/ Nel corso dei prossimi giorni assisteremo a maggior dinamicità nel comparto Mediterraneo grazie all’allontanamento progressivo (già in atto) dell’anticiclone sub-tropicale che da oltre 10 giorni sta interessando l’Italia.
Con il collasso dell’anticiclone sub-tropicale, l’Europa centro-meridionale risentirà degli effetti della nuova vasta depressione che andrà a svilupparsi tra Islanda e isole britanniche, la quale invierà diversi impulsi perturbati verso il continente, favorendo l’aumento di nuvolosità, l’intensificazione del vento ed il ritorno delle piogge, soprattutto al centro-sud. Il culmine del maltempo potrebbe essere raggiunto tra domenica e lunedi con l’ingresso di aria nettamente più fredda dapprima al nord e successivamente al centro-sud, la quale apporterebbe non solo piogge e temporali ma anche un deciso calo termico e l’arrivo dei venti di tramontana.

Successivamente si aprono due possibili scenari :

Previsioni Meteo , prossima settimana possibile ritorno dell’anticiclone sub-tropicale secondo GFS

– quello più probabile viene mostrato dal modello matematico GFS, che intravede il ritorno dell’anticiclone sub-tropicale su tutto il Mediterraneo centrale, Italia compresa, che garantirebbe un proseguimento di settimana decisamente stabile e mite (con annesse fisiologiche forti inversioni termiche di notte e le conseguenti nebbie in pianura Padana). Le temperature in questo contesto risulterebbero superiori alla media del periodo, tanto che localmente potrebbero sfiorarsi nuovamente i 25-27°C soprattutto al centro-sud;

 

seconda ipotesi : ECMWF mostra la persistenza dell’aria fredda e instabile sull’Italia. L’anticiclone aggira il Mediterraneo sorvolando Francia e Germania.

– l’altra ipotesi viene vagliata dal modello ECMWF, il quale ipotizza la persistenza di correnti fredde nord-orientali sull’Italia per gran parte della prossima settimana. In quest’ultimo caso il tempo si presenterebbe fortemente instabile su buona parte del territorio e le temperature subirebbero un ulteriore calo portandosi sotto la media del periodo su buona parte del nostro territorio.

InMeteo.net è concorde con l’ipotesi vagliata da GFS, ovvero col ritorno dell’anticiclone su tutto il nostro territorio in particolare tra i giorni di mercoledi 25 e domenica 29. Tuttavia nulla è certo data la distanza temporale e non sono da escludere sorprese nel corso dei prossimi aggiornamenti.