Rilevata una forte scossa di terremoto nell’Oceania orientale, a largo di Tonga. Sisma avvertito in diverse isole. Ecco i dati USGS.
Una forte scossa di terremoto è stata registrata nell’Oceania orientale oggi 18 ottobre 2017, esattamente alle 14 italiane, corrispondenti alle 01.00 del 19 ottobre nella zona epicentrale.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’USGS (centro sismico americano) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.0 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato nell’oceano Pacifico, circa 80 km a nord-est dell’isola di Tonga. Il terremoto è stato nettamente avvertito tra Tonga, Uiha, Lifuka e Foa (queste ultime tre distanti appena 40 km dall’epicentro). Tremori anche sulle isole di Nieafu, Niue e nelle Samoa Americane. Non dovrebbero esserci danni a cose o persone nelle isole vicine all’epicentro.
Il sisma è avvenuto in corrispondenza dell’anello di fuoco, zona ad altissimo rischio sismico.