Terremoto Calabria : profonda scossa moderata a largo di Scalea [dati INGV]

by Raffaele Laricchia
18 Ottobre 2017 - 15:38

Rilevata una profonda scossa di terremoto a largo della Calabria settentrionale. Sisma non avvertito. Ecco i dati dell’INGV.

Terremoto Calabria/ Una moderata scossa di terremoto è stata registrata nel mar Tirreno meridionale, esattamente a largo della Calabria occidentale, oggi 18 ottobre 2017 alle 15.10.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV il terremoto ha raggiunto la magnitudo 3.7 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato fissato a ben 281 km di profondità. Epicentro individuato esattamente in mare, circa 14 km a largo di Scalea, nel cosentino.
Il sisma non è stato avvertito in nessuna località in quanto si è trattato di un sisma di subduzione, ovvero avvenuto a grandissima profondità. In questo modo le onde sismiche si sono disperse lungo un ampio raggio d’azione e non sono potute giungere in superficie con un’intensità tale da essere avvertite.

Con la subduzione la crosta tende a sprofondare verso il mantello fondendosi, permettendo un vero e proprio riciclo naturale della crosta terrestre.
Nel caso specifico del Tirreno, la placca ionica si piega sotto la Calabria e scende verso nord-ovest, al di sotto del bacino tirrenico. Con questo movimento si genera un’attività sismica particolarmente profonda, con scosse che solitamente avvengono ( da millenni) tra i 70 e i 500 km di profondità.

Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :

Comune Prov Dist Pop CumPop
Scalea CS 14 10913 10913
Santa Maria del Cedro CS 16 4954 15867
Diamante CS 16 5329 21196
San Nicola Arcella CS 17 1957 23153
Maierà CS 17 1224 24377
Grisolia CS 18 2249 26626
Santa Domenica Talao CS 20 1263 27889