Anticiclone con le ore contate. Da domenica arriva il maltempo, inizio di settimana molto più freddo e instabile, ma non per tutti! Ecco le previsioni meteo.
Previsioni Meteo/ Il mese di ottobre è trascorso in maniera decisamente anomala su tutto il nostro stivale, in particolar modo gli ultimi dieci giorni letteralmente dominati dall’anticiclone sub-tropicale. La vasta cupola alto pressoria ha deviato ogni tipo di perturbazione diretta verso l’Italia e ciò ha pesantemente aggravato la siccità da nord a sud, dove le piogge autunnali ancora devono mostrarsi.
Fortunatamente l’anticiclone subirà una momentanea flessione nei prossimi giorni, garantendo una piccola dose di piogge in molte delle nostre regioni senza eccessi significativi. Una perturbazione atlantica, già in movimento verso il Mediterraneo, raggiungerà la nostra penisola nella giornata di domenica a cominciare dalle regioni del nord Italia. Piogge e locali temporali potranno interessare Liguria centro-orientale, Lombardia e buona parte del nord-est, ma saranno fenomeni abbastanza rapidi e non incisivi.
Il meteo per i prossimi giorni in video, a cura del vostro Raffaele Laricchia :
[jwplayer player=”3″ mediaid=”128965″]
Se non visualizzi il video clicca qui >>>
Nel corso della giornata di domenica, in particolare tra pomeriggio e sera, il fronte instabile si sposterà verso il sud Italia dove apporterà piogge e temporali, latitanti da oltre 10 giorni. La saccatura fresca in cui si originerà questa perturbazione tenderà ad isolarsi tra mar Ionio e Grecia all’inizio della prossima settimana : questa situazione permetterà la persistenza di rovesci e temporali sul medio-basso Adriatico e al sud sin verso martedi/mercoledi. Tempo nettamente più stabile al nord e sul lato tirrenico dove il clima risulterà molto secco. Oltre alle piogge giungeranno anche venti freddi e forti di tramontana, un calo sostanzioso delle temperature e la neve in Appennino, oltre i 1200/1300 metri di quota.
Dopo questa fase instabile tornerà l’anticiclone nuovamente su tutta Italia dove persisterà per diversi giorni. Insomma questa perturbazione con ogni probabilità sarà presto dimenticata, soprattutto al nord dove un giorno di pioggia su 30 non potrà certo fare la differenza. La siccità continuerà ad avvolgere l’Italia…
Possibile svolta fredda a fine mese? Le ultimissime >>>