Torino : inquinamento alle stelle! La situazione è allarmante – “Non uscite di casa”

by Raffaele Laricchia
20 Ottobre 2017 - 16:58

Situazione allarmante a Torino per l’inquinamento. Polveri sottili alle stelle, non piove da mesi! Evitate di uscire da luoghi chiusi.

La situazione in Pianura Padana, in particolare nei grandi centri urbani come Torino, si fa sempre più critica. La mancanza di perturbazioni autunnali sta contribuendo non solo ad aggravare la siccità che avvolge il nord da molti mesi, ma anche ad estremizzare la concentrazione di inquinanti e polveri sottili in atmosfera. L’aria sta diventando davvero irrespirabile e la nube in inquinanti che avvolge la pianura Padana è visibile addirittura dallo spazio come ci mostra questa foto eloquente scattata dalla stazione spaziale internazionale.

Il Comune di Torino invita, tramite un comunicato, a restare quanto più possibile in luoghi chiusi :

“Evitate attività fisiche intense e prolungate all’aperto e rimanete il più possibile in ambienti chiusi, evitando anche di aprire porte e finestre. E’ consigliato di evitare attività fisica intensa e prolungate all’aperto e, in particolare per gli anziani, i bambini e i soggetti con patologie cardiorespiratorie, l’invito è di rimanere il più possibile in ambienti chiusi, evitando anche di aprire porte e finestre. Qualora invece ci si debba spostare a piedi o in bicicletta, l’esortazione è a farlo per il più breve tempo possibile muovendosi lontano dalle vie più trafficate”.

La densa coltre di inquinanti e polveri sottili che aleggia sulla pianura Padana. Foto scattata dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Gli inquinanti, agglomerati all’umidità che ristagna nei bassi strati, dà origine ad una foschia pericolosa per la salute.

Misure così restrittive sono necessarie per tutelare la salute di tutti in quanto si sta vivendo un periodo di eccezionale siccità e carenza di piogge/ricambi d’aria. A tal proposito interviene anche l’assessore all’Ambiente Alberto Unia : ” queste misure restrittive rispondono in primo luogo alla necessità di tutelare la salute di tutti. Per questo motivo, pur consapevole che occorra sopportare qualche disagio,  raccomando di rispettare le disposizioni relative alle limitazioni al traffico e, per quanto riguarda il riscaldamento degli ambienti, ricordo che la temperatura non dovrebbe superare i 19° C (con tolleranza di 2°C) nelle abitazioni e in spazi ed esercizi commerciali. Per evitare sprechi di energia e ulteriori emissioni inquinanti consiglio inoltre di tenere le porte chiuse”.

Anche in altre città della pianura Padana, come Milano, Padova, Bologna e Verona la situazione è molto simile. Inoltre ciò che preoccupa maggiormente è la carenza di piogge importanti anche nei prossimi giorni : una rapidissima passata piovosa interesserà il nord nella giornata di domenica (qui potete leggere maggiori info) ma difficilmente porterà miglioramenti. Dopo questa innocua perturbazione ritornerà nuovamente l’anticiclone sub-tropicale che aggraverà pesantemente la situazione.