Intensa ondata di maltempo in arrivo al centro-sud. Venti forti per giorni e crollo delle temperature. Le ultimissime previsioni meteo!
Meteo/ La lunga fase anticiclonica che avvolge l’Italia (ma direi buona parte del Mediterraneo) da quasi due settimane sta finalmente giungendo al termine. L’assenza di piogge sta aggravando fortemente la siccità in tutta Italia, da nord a sud, e le dighe si presentano in pesante deficit. Al nord oltre alla siccità c’è anche un accumulo spaventoso di inquinanti (addirittura inquinamento visibile dallo SPAZIO!) . Certamente non basterà una perturbazione per risolvere tutti i problemi, ma quantomeno sarà possibile mettere un piccolo cerotto a questa enorme ferita.
Nei prossimi giorni le condizioni meteo subiranno un netto cambiamento, specie al centro-sud e sulle regioni adriatiche : l’anticiclone che ha determinato giorni miti e stabili e notti fredde e nebbiose, lascerà spazio a correnti più fredde provenienti dal nord Europa che irromperanno a partire a partire da stanotte al nord ed entro domani sera al sud Italia.

previsioni meteo, forte peggioramento nel corso di domenica su tutta Italia. Da Lunedi irrompe aria fredda da nord-est verso il centro-sud
Il fronte freddo della perturbazione raggiungerà il nord tra la notte odierna e la mattinata di domani, determinando piogge e rovesci sparsi, oltre che venti sostenuti. Il grosso del maltempo tuttavia interesserà il centro-sud e in particolar modo le regioni adriatiche tra domani e giovedi : una buona parte della prossima settimana sarà dunque condizionata dalla presenza di venti forti di tramontana (con raffiche oltre 80 km/h), rovesci e crollo delle temperature. Sulle regioni adriatiche tra Marche e Puglia la colonnina di mercurio scenderà anche di oltre 7-8°C rispetto agli ultimi giorni, tanto che nei valori massimi difficilmente andremo oltre i 14-15°C. Freddo nelle ore notturne, anche in pianura, con temperature a tratti anche sotto i 7-8°C.
Il crollo delle temperature permetterà l’arrivo della neve in Appennino, oltre i 1100/1200 metri di quota! La situazione sul Tirreno centro-settentrionale e al nord, tra lunedi e giovedi, sarà nettamente migliore grazie alla protezione offerta dai rilievi alpini e appenninici. Pertanto dopo la rapida passata piovosa di domani il tempo volgerà rapidamente al miglioramento e le temperature non subiranno grosse variazioni rispetto alle regioni adriatiche e al sud, dove l’aria fredda si farà senz’altro avvertire!