Un po’ di pioggia al nord nelle ultime ore, tempo in peggioramento anche al sud. Stasera fronte verso il sud! Occhio da domani…
Previsioni meteo/ La lunga fase anticiclonica che ha avvolto la nostra penisola per oltre due settimane è giunta al termine grazie ai ritiro dell’alta pressione sub-tropicale verso il nord Africa. Ciò ha permesso l’ingresso di una perturbazione nord atlantica nel Mediterraneo, la quale sta arrecando un guasto del tempo a partire dalle regioni settentrionali.
Deboli piogge sono giunte sul nord-ovest in nottata (specie in Lombardia), mentre in queste ultime ore i fenomeni si stanno concentrando particolarmente sul nord-est lasciando già spazio ad un progressivo miglioramento sui settori più occidentali del Settentrione. Il fronte instabile si sta muovendo verso sud-est, favorendo quindi l’aumento di nubi e l’arrivo di piovaschi sulle regioni centrali e a seguire su quelle del sud.

previsioni meteo, scatto satellitare delle ore 10.05 : il debole fronte instabile sta transitando sul centro Italia. Entro sera raggiungerà il sud.
Nelle prossime ore dunque ci aspettiamo ancora maltempo su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Marche , Abruzzo, Lazio e Umbria : su questi settori l’instabilità persisterò sino al pomeriggio e nelle prime ore della sera, dopodichè la situazione tenderà a miglioramento. Tempo destinato a migliorare già dalla tarda mattinata in Sardegna, così come sul nord-ovest.
Stasera il fronte raggiungerà il Sud : piogge e locali temporali potranno interessare Campania, Puglia, Basilicata e localmente anche Calabria e Sicilia settentrionale.
Da domani giungerà aria molto più fredda dal nord-est Europa (dove nevicherà in pianura!), che garantirà l’insistenza del maltempo su gran parte del sud e sul lato adriatico centro-meridionale (dall’Abruzzo in giù). Oltre a rovesci e temporali ci saranno anche fortissimi venti di tramontana e anche un calo termico significativo che ci costringerà a mettere mano ai cappotti! Questa situazione si protrarrà almeno sino a mercoledi, mentre al nord e sul lato tirrenico centro-settentrionale avremo condizioni meteorologiche nettamente più stabili e soleggiate.