Deciso peggioramento del tempo in atto al centro-sud. Calo delle temperature e venti molto forti. Migliora al nord. Ecco le previsioni meteo appena aggiornate.
Previsioni meteo/ Dopo il transito decisamente rapido del fronte freddo sulle regioni settentrionali, più incisivo sul nord-est, la perturbazione si sta spostando al centro-sud dove stazionerà per almeno le prossime 48 ore. Sulle regioni nord-occidentali la situazione è sempre più critica a causa della siccità, a cui ora vanno ad aggiungersi i vasti incendi a causa dei forti venti di Foehn.
La perturbazione sta richiamando aria decisamente fredda dal nord Europa, che nelle prossime ore irromperà sull’Italia centro-meridionale innescando un deciso calo termico e forti venti di tramontana. Avremo anche maltempo con piogge e rovesci per gran parte della giornata tra Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia settentrionale e Calabria (specie su reggino e vibonese). Qualche fenomeno potrà spingersi anche sull’entroterra campano, ma saranno le regioni adriatiche quelle maggiormente coinvolte dal maltempo a causa della loro esposizione diretta alle correnti settentrionali.
L’arrivo dell’aria fredda garantirà anche l’arrivo della neve sull’Appennino centro-meridionale a quote superiori ai 1100/1200 metri!

scatto satellitare di stamattina – maltempo in direzione del centro-sud. Ora sarà richiamata anche aria più fredda dai Balcani
Situazione nettamente più stabile sul lato tirrenico centro-settentrionale e al nord, dove l’unico fenomeno di rilievo sarà il vento (segnatamente sui rilievi e nei valichi). Al centro-sud le raffiche di tramontana potranno raggiungere anche i 60-70 km/h sul litorale adriatico, dove pertanto i mari si presenteranno agitati o molto agitati.
Temperature in netto calo ovunque, ma in maniera più sensibile al centro-sud e sul lato adriatico. Le massime oggi non andranno oltre i 16-17°C tra Abruzzo e Puglia, mentre sul resto del sud, Lazio, Sardegna e Toscana potranno essere sfiorati i 19/20°C. Massime fino a 22-23°C in Piemonte (a causa del Foehn), non oltre i 20/21°C sul resto del nord.