Un anno fa il terribile terremoto che sconvolse il centro Italia. Oggi a Norcia in pizza per ricordare i tragici moomenti.
È già trascorso un anno da quel terribile 30 ottobre 2016, quando alle ore 07.40 la terra tremò come mai aveva fatto negli ultimi 37 anni nel nostro Paese. Il terremoto raggiunse la magnitudo 6.5 sulla scala richter, eguagliando il terremoto dell’Irpinia del 1980, mentre l’epicentro fu localizzato appena a nord di Norcia, nel perugino. Questa scossa, nonostante l’incredibile potenza liberata, non provocò vittime in quanto tantissime persone nell’area epicentrale trascorsero la notte fuori casa grazie a delle scosse di “avvertimento” giunte il giorno precedente.
I danni tuttavia furono enormi : tantissime abitazioni crollarono tra perugino, reatino, ascolano e aquilano, soprattutto quelle già fortemente provate dal terremoto di magnitudo 6.0 dell’agosto 2016 (che ebbe come epicentro Accumoli, poco a sud di Norcia). Distruzione pressocchè totale tra Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto, Castelluccio di Norcia (impressionante questo video della polvere che si solleva dai borghi), danni enormi a Castel Sant’Angelo sul Nera, Preci, Cascia, Acquasanta Terme. A Norcia crollò la Basilica di San Benedetto, diventata il simbolo di quel terribile terremoto.
Il sisma fu avvertito su gran parte d’Italia, dal Piemonte sino alla Campania (vedi video della propagazione), e produsse danni anche ad oltre 100 km dall’epicentro. Danni furono rilevati anche a Roma.
A distanza di un anno la ricostruzione procede tra luci e ombre, in molti sono ancora senza una casa.
Stamattina alle 07.40 decine di persone si sono riunite in piazza San Benedetto, a Norcia, in ricordo di quel tragico evento. Esattamente nell’ora in cui la terra tremò, hanno suonato le campane e poi, in un grande silenzio pieno di emozione, i monaci benedettini hanno intonato il canto “Veni Creator”. In piazza, insieme al vescovo, Renato Boccardo, ed ai rappresentanti delle istituzioni, anche molti dei volontari impegnati nell’emergenza dopo il sisma.
||| ARQUATA DEL TRONTO letteralmente devastata dopo il sisma (VIDEO) |||