Vesuvio – Nel corso della giornata odierna, la protezione civile ha presentato il “Piano Evacuazione Vesuvio”. Ovvero tutte quelle azioni che vanno effettuate per mettere al sicuro la popolazione in caso di eruzione del famoso vulcano italiano.
Questa mattina, i rappresentanti della Protezione Civile hanno incontrato i 25 sindaci dei comuni situati all’interno della zona rossa, comunicando che entro fine mese, i comuni che ancora non lo hanno fatto, dovranno comunicare alla Regione Campania il piano comunale di protezione civile e dovranno individuare con priorità le “aree di attesa” dalle quali, in caso di eruzione del Vesuvio, verranno trasferiti. Per completezza, sotto riportiamo il rapporto completo, così come è stato pubblicato.
“Siamo al lavoro conclusivo per la messa a punto del piano di evacuazione nell’arco delle 72 ore, con l’impiego di 500 pullman e 220 treni, e abbiamo definito come nostra competenza le “aree di incontro” per l’allontanamento dei cittadini nelle regione “gemellate” nell’ambito del Piano della Protezione civile nazionale.
Contemporanemanete, visto che da agosto di quest’anno anche l’area Flegrea è compresa nell’ambito delle zone rosse, stiamo cominciando a lavorare per definire anche il piano di evacuazione dei sette Comuni interessati ai campi Flegrei. Qui abbiamo un numero minore di residenti interessati ma anche in quel caso seguiremo lo stesso schema.
Per quanto riguarda il Vesuvio, dalle cifre e dai numeri ci sembra di stare di fronte ad un problema di dimensioni gigantesche ma dobbiamo attrezzarci per essere all’avanguardia come regione e per questo cominceremo ad erogare finanziamenti dando priorità ai comuni della zona rossa. Inutile creare allarmismi. Oggi non abbiamo problemi particolari ma abbiamo l’obbligo di prepararci.
Aree di incontro definite
Area d’incontro – Allontanamento Assistito | Comune di appartenenza | Modalità | Comuni associati |
I-01 Stazione RFI Caserta Centrale | Caserta (CE) | treno | Ottaviano Somma V. Pollena T. Massa di S. |
I-03 Parcheggio del Centro Servizi “Vulcano Buono” |
Nola (NA) | bus | Poggiomarino Terzigno S. Gennaro V. S. Sebastiano al V. |
I-05 Porto di Salerno | Salerno (SA) | nave | Pompei Scafati |
I-06 Stazione RFI Nocera Inferiore | Nocera I. (SA) | bus/treno | Torre Annunziata Boscotrecase Boscoreale |
I-07 Molo Beverello | Napoli (NA) | nave | Portici Cercola |
I-08 Stazione RFI Napoli Centrale | Napoli (NA) | treno | S. Giorgio a C. Ercolano Torre del Greco |
I-11 Stazione RFI Campi Flegrei | Napoli (NA) | treno | Napoli |
I-12 Porto di Castellammare di Stabia | Castellammare di Stabia (NA) |
nave | Trecase |
I-15 Piazzale officine Alstom | Nola (NA) | treno | S. Giuseppe V. Palma C. Nola Sant’Anastasia Pomigliano |
Area d’incontro – Allontanamento Individuale | Comune di appartenenza | Comuni associati |
I-02 Area Servizio A1 “Masseria Est” | Casoria (NA) | Portici Ercolano Torre d. Greco |
I-04 Area PIP presso svincolo A30 “Sarno” |
Sarno (SA) | Poggiomarino |
I-05 Porto di Salerno | Salerno (SA) | Pompei |
I-09 Area Servizio A3 “Alfaterna Ovest” | Cava de’ Tirreni (SA) |
Torre A. Boscotrecase |
I-10 Area Servizio A3 “Salerno Ovest” | S. Mango P. (SA) | Trecase Boscoreale Scafati |
I-13 Area Servizio A56 “Capodimonte” | Napoli (NA) | Napoli |
I-14 Area servizio A1 “San Nicola Est” | S. Nicola la Strada (CE) | S. Giorgio a C. S. Gennaro V. Nola Ottaviano Somma V. Pollena T. Cercola |
I-16 Area Servizio A16 “Irpinia Est” | Avellino (AV) | Terzigno S. Giuseppe V. Palma C. Sant’Anastasia Pomigliano Massa di S. S. Sebastiano al V. |
Matrice aree incontro/ripartizione modale
Comune | Aree incontro soluzione individuata | Mod | Regione gemellata | Destinazioni | Pop |
Napoli | Stazione NA Campi Flegrei | Treno | Lazio | sulla Linea Formia | 19.772 |
S. Giorgio a Cremano | Stazione Napoli C.le | Treno | Toscana | Firenze | 22.762 |
Ercolano | Stazione Napoli C.le | Treno | Emilia R | Bologna | 26.839 |
Torre del Greco | Stazione Napoli C.le | Treno | Lombardia | Milano | 42.961 |
Boscoreale | Stazione Nocera inf. | Treno | Calabria | sulla Linea Tirrenica | 13.729 |
S. Giuseppe Vesuviano | Officine ALSTOM Nola | Treno | Veneto | Venezia | 13.734 |
Palma Campania | Officine ALSTOM Nola | Treno | Friuli | Venezia | 7.453 |
Nola | Officine ALSTOM Nola | Treno | Valle d’Aosta | Torino | 1.020 |
Ottaviano* | Stazione NA Campi Flegrei | Treno | Lazio | sulla Linea Formia | 11.772 |
Somma Vesuviana | Stazione Caserta | Treno | Lombardia | Milano | 17.296 |
Sant’Anastasia | Officine ALSTOM Nola | Treno | Veneto | Venezia | 13.648 |
Pomigliano | Officine ALSTOM Nola | Treno | Veneto | Venezia | 119 |
Pollena Trocchia | Stazione Caserta | Treno | Trentino AA | Verona / Trento e Bolzano | 6.757 |
Portici | Porto di Napoli | Nave | Piemonte | Genova | 27.883 |
Trecase | Porto Castellammare | Nave | Sicilia | Palermo – Termini Imerese | 4.559 |
Pompei | Porto Salerno | Nave | Sardegna | Cagliari | 12.720 |
Scafati | Porto Salerno | Nave | Sicilia | Palermo | 25.007 |
Cercola | Porto Napoli | Nave | Liguria | Genova | 9.064 |
Torre Annunziata | Nocera inferiore | Autobus | Puglia | da definire | 21.761 |
Boscotrecase | Nocera inferiore | Autobus | Basilicata | da definire | 5.208 |
Poggiomarino | Vulcanobuono Nola | Autobus | Marche | da definire | 10.603 |
Terzigno | Vulcanobuono Nola | Autobus | Abruzzo | da definire | 8.684 |
S.Gennaro Vesuviano | Vulcanobuono Nola | Autobus | Umbria | da definire | 5.537 |
Massa di somma | Stazione Caserta | Autobus | Molise | da definire | 2.794 |
San Sebastiano al Vesuvio | Vulcanobuono Nola | Autobus | Puglia | da definire | 4.584 |
Link utili