Meteo a lungo a termine – In questo articolo andremo ad osservare che condizioni meteorologiche aspettarci nel meteo a medio e lungo termine. Tornano le piogge abbondanti? Vediamo più nel dettaglio.
Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, attorno al 5-6 Novembre, un’intensa saccatura di origine Nord Atlantica irromperà dapprima sui settori dell’Europa centro settentrionale e successivamente anche sul Mediterraneo centro occidentale. Una volta arrivata sul Mediterraneo, complice l’orografia e lo scontro tra masse d’aria differenti, si approfondirà una vivace ciclogenesi mediterranea. Questa nelle giornate che vanno dal 6 al 9 Novembre, apporterà un decisa fase di maltempo che a più fasi interesserà gran parte del territorio italiano. Non si escludono episodi violenti come forti temporali, nubifragi e esondazioni. Dal punto di vista termico, al contrario di quanto ci si possa aspettare, le temperature risulteranno in aumento su gran parte del territorio e in particolar modo al Centro Sud.
Inoltre, complice una sostenuta ventilazione meridionale, non si escludono forti mareggiate, in particolar modo lungo le coste ioniche e quelle adriatiche. Data la distanza temporale, maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.