E’ confermata a pieno dagli ultimi aggiornamenti l’ondata di maltempo che fra questa sera e soprattutto la giornata di domani farà tornare la pioggia su molte zone d’Italia. Merito di una saccatura nord-atlantica che scaverà un minimo depressionario fra Baleari e Mar Ligure, tipicamente foriero di abbondati precipitazioni sui versanti tirrenici e sui settori settentrionali della penisola, sotto umide e instabili correnti meridionali. Ciò ha portato l’Aeronautica Militare a emettere un’allerta meteo ufficiale.
La perturbazione avanzerà abbastanza lentamente e questo determinerà il persistere per più ore di abbondanti precipitazioni sulle stesse zone. Le prime note di instabilità le avremo già nella seconda parte di oggi con piogge e rovesci sparsi al Nord-Ovest, in graduale intensificazione proprio verso le ultime ore della giornata. Solo un assaggio rispetto al forte ed esteso peggioramento che avrà luogo domani (Domenica), quando piogge e temporali potranno assumere carattere di nubifragio, arrecando dei disagi. Le precipitazioni più importanti interesseranno il Nord, in particolare i settori alpini e prealpini, dal Piemonte al Friuli Venezia Giulia, poi la Liguria e gran parte del versante tirrenico, dalla Toscana alla Campania. Gli accumuli pluviometrici più elevati saranno registrati a ridosso delle zone montuose di Lombardia, Veneto, Trentino e Friuli, dove nell’arco delle 24 ore di Domenica si potranno raggiungere picchi di 100-150 millimetri di pioggia. Le aree maggiormente colpite sono indicate nella cartina che potete visionare a fine articolo.
Alimentato da questa depressione di origine atlantica che si tramuterà in “goccia fredda” isolandosi proprio sul nostro bacino del Mediterraneo, il maltempo continuerà a interessarci anche nel proseguo della settimana. Forniremo numerosi aggiornamenti e previsioni dettagliate nei prossimi giorni.