Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Protezione Civile: allerta forte maltempo per domani, le previsioni meteo nel dettaglio

Protezione Civile: allerta forte maltempo per domani, le previsioni meteo nel dettaglio

4 Novembre 2017, ore 18:21

Giornata di forte maltempo domani sull’Italia, colpita da una perturbazione atlantica che apporterà precipitazioni abbondanti soprattutto al Nord e lungo il versante tirrenico della penisola. Ecco di seguito il bollettino della Protezione Civile, con le descrizione delle aree più interessate dal maltempo.

Precipitazioni:
-da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria centro-orientale, Piemonte settentrionale, Lombardia centro-settentrionale, alta Toscana, Trentino, settori montuosi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati da elevati a localmente molto elevati;
-sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Nord e resto Toscana, in estensione ad Umbria occidentale, Lazio ed in serata alla Campania settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;

-da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su resto di Umbria e Campania, su Sardegna, Sicilia centro-occidentale e zone interne e montuose di Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
Nevicate: da sparse a diffuse sui settori alpini, dapprima centro-occidentali in estensione a quelli orientali, con quota neve al di sopra dei 1500 metri, in abbassamento serale fino a 1000-1200 metri, con apporti al suolo moderati o localmente abbondanti.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile diminuzione nei valori massimi su Sardegna, Liguria, Piemonte, Val d’Aosta e Lombardia.
Venti: da forti a burrasca dai quadranti occidentali sulla Sardegna fino a burrasca forte in serata; forti dai quadranti meridionali, sull’Adriatico e su tutte le regioni centrali, in estensione serale al meridione peninsulare.
Mari: da agitato a molto agitato il Mare di Sardegna; da molto mossi ad agitati l’Adriatico centro-settentrionale, il Tirreno centro-settentrionale e il Mar Ligure; tendenti a molto mossi l’Adriatico meridionale, il Tirreno meridionale e lo Ionio settentrionale.

Leggi anche: Previsioni meteo: pesante maltempo in arrivo, le zone più colpite