Estesa perturbazione verso il Mediterraneo, piove su molte regioni italiane. Ora ecco anche la neve sulle Alpi. imbiancata Livigno!
Maltempo/ Dopo una lunghissima attesa l’autunno è tornato finalmente sull’Italia, come giusto che sia in questo periodo dell’anno. La perturbazione atlantica ha ormai avvolto gran parte del centro-nord Italia, dove ha dispensato piogge diffuse a tratti anche abbondanti. Su Toscana, Lazio e Liguria sono stati registrati i quantitativi di pioggia più rilevanti a causa del transito di un vasto sistema temporalesco (in Liguria superati anche i 100 mm).
Non sono mancati anche i danni soprattutto in Piemonte e Toscana. Con questo peggioramento è tornata anche la neve sulle Alpi (imbiancata Livigno come vedremo di seguito).
Ancora attesa per il sud Italia, dove tuttavia il maltempo giungerà tra stasera e domani, soprattutto su Campania e Puglia, dove avremo piogge abbondanti e venti sostenuti.
Col transito del primo fronte della perturbazione abbiamo assistito negli ultimi minuti all’ingresso dell’aria più fredda proveniente da ovest/nord-ovest : essa ha raggiunto gran parte del nord Italia e la Sardegna dove ha causato un sensibile calo delle temperature. Inoltre grazie al calo termico sostanzioso è scesa anche la quota neve sulle Alpi, la quale si è assestata al momento oltre i 1600 metri di quota, ma è attesa in ulteriore calo delle prossime ore.
[jwplayer player=”3″ mediaid=”129421″]
Se non visualizzi il video, clicca qui
Con l’abbassamento della quota neve, i fiocchi bianchi hanno potuto raggiungere e imbiancare anche Livigno, località alpina della Lombardia, dove sino a qualche ora fa pioveva in maniera abbondante. Ora su Livigno c’è un centimetro di accumulo nevoso e continuerà a nevicare ancora per diverse ore in maniera anche abbondante (più su il video della nevicata su Livigno!).
A cura di Raffaele Laricchia