Home > Previsioni Meteo > Meteo a lungo termine > Previsioni meteo lungo termine: qualche giorno di alta pressione la prossima settimana?

Previsioni meteo lungo termine: qualche giorno di alta pressione la prossima settimana?

13 Novembre 2017, ore 12:04

La settimana appena iniziata all’insegna del maltempo e del freddo su buona parte d’Italia (sta nevicando fino in Pianura in Emilia Romagna!) proseguirà con giornate instabili al centro-sud, mentre il tempo volgerà verso un miglioramento (già da domani) al Nord. Un miglioramento generale lo osserveremo con tutta probabilità nel week end, quando avremo condizioni generalmente stabili sulla nostra penisola grazie al ritorno dell’alta pressione, assieme anche a un aumento delle temperature.

Volgiamo lo sguardo però al lungo termine, ovvero alla settimana successiva: stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici, il quadro barico europeo potrebbe essere caratterizzato dalla discesa di una massa d’aria fredda da Nord sui territori dell’Europa centro-orientale, proprio all’inizio della settimana; questa saccatura fredda di origine artica non sembra però diretta verso la nostra penisola, per tanto l’Italia potrebbe rimanere ai margini risentendo di correnti più fresche orientali, ma in un contesto sostanzialmente stabile e non particolarmente freddo.  Remota (ma non da escludere totalmente) la possibilità che questa discesa di aria fredda possa coinvolgere direttamente il bacino del Mediterraneo e la nostra penisola determinando uno scenario ben differente.

Nella seconda metà della settimana però il tempo potrebbe cambiare in seguito a correnti più umide e instabili richiamate da un fronte perturbato in arrivo dall’Atlantico, che potrebbe apportare maltempo anche sull’Italia. Siamo naturalmente ad una grande distanza temporale che non ci consente di elaborare previsioni molto affidabili e dettagliate. Per tanto vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti sul nostro sito.