Home > Meteo Regione > Maltempo in Puglia : vortice ARTICO ancora fino a venerdi. Tantissima pioggia e freddo ovunque [METEO]

Maltempo in Puglia : vortice ARTICO ancora fino a venerdi. Tantissima pioggia e freddo ovunque [METEO]

14 Novembre 2017, ore 17:39

Ecco la perturbazione artica giunta al centro-sud. Piove su tutta la Puglia, ancora maltempo fino a venerdi! Freddo ovunque e neve in montagna. Le previsioni meteo per la Puglia.

Meteo Puglia/ L’aria fredda artica giunta sul Mediterraneo ha innescato la formazione di un vortice ciclonico nel mar Ligure che si è subito spostato verso il Tirreno meridionale. Questo movimento, avvenuto nella giornata di ieri, ha permesso al maltempo di avvolgere il nord-est e le regioni centrali, ma in maniera particolare l’Emilia Romagna dove la neve è giunta addirittura in pianura. La dama bianca ha interessato Bologna per diverse ore (come potete vedere qui).

Ora questo vortice ciclonico sta interessando principalmente il centro-sud, specie il medio-basso Adriatico e lo Ionio dove giungono pressocchè senza sosta vasti sistemi nuvolosi carichi di piogge e anche qualche temporale. Fortemente colpite Puglia, Molise e Abruzzo dove piove quasi senza tregua e anche abbastanza intensamente. L’aria fredda sta producendo anche nevicate in montagna sino in collina sul centro-Italia e oltre i 1200 metri al sud.

In Puglia il maltempo proseguirà ancora per giorni a causa dello stazionamento del vortice ciclonico sulla nostra penisola : la depressione si muoverà molto lentamente, passando dal mar Tirreno al mar Ionio tra oggi e giovedi e solo venerdi sera abbandonerà l’Italia. Insomma fino a venerdi avremo dunque ancora piogge a più riprese, con poche pause, su gran parte della Puglia come da mesi non accadeva. Una vera e propria boccata d’ossigeno per tutto il sud Italia dopo tanta siccità! La persistenza delle piogge, a tratti anche di forte entità, permetterà un costante calo delle temperature che si porteranno su valori quasi invernali. Il freddo si farà così sentire su tutta la regione, specie di notte e al primo mattino. La colonnina di mercurio, già ora compresa tra i 9 e i 14°C in pianura, raggiungerà tra mercoledi e venerdi anche i 7-8°C nelle ore centrali delle giornate.

Da sabato lento ritorno alla normalità, sebbene si farà sentire il vento di maestrale abbastanza freddo che spazzerà via le piogge e la nuvolosità.

NUOVA ONDATA DI FREDDO ARTICO in arrivo nella terza decade di novembre? LEGGI QUI >>>