Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo Protezione Civile: allerta nubifragi domani al Centro, ecco i settori colpiti

Meteo Protezione Civile: allerta nubifragi domani al Centro, ecco i settori colpiti

14 Novembre 2017, ore 15:40

La perturbazione in atto sull’Italia nelle prossime ore si accanirà con piogge forti e persistenti sul medio versante adriatico. Nella giornata di domani sono attese precipitazioni abbondanti, quindi probabili nubifragi, in particolare fra Marche e Abruzzo. Guarda anche il video meteo di domani >>

Previsioni meteo Mercoledì 15 Novembre 2017

Precipitazioni:
– diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Marche meridionali e versanti orientali dell’Abruzzo centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati;
– diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto delle Marche e sui settori adriatici dell’Abruzzo meridionale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Romagna, settori ionici peninsulari e della Sicilia nord-orientale, Puglia meridionale e settori orientali della Sardegna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto dell’Abruzzo e su Umbria orientale, settori orientali e meridionali del Lazio, Molise, settori orientali della Campania, Puglia settentrionale, versanti meridionali della Sicilia e Sardegna sud-occidentale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: sull’Appennino centrale al di sopra dei 1400-1700 m, con apporti al suolo da moderati ad abbondanti, specie sui versanti adriatici marchigiani ed abruzzesi.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: inizialmente di burrasca nord-orientali sul medio e alto versante adriatico e lungo la dorsale appenninica centro-settentrionale, settentrionali su Liguria, Toscana, alto Lazio e Sardegna, in graduale attenuazione; inizialmente forti sud-orientali sulla Puglia, in attenuazione.
Mari: agitati i bacini intorno alla Sardegna; da molto mossi ad agitati l’Adriatico, il Tirreno settentrionale e il Mar Ligure; molto mossi i restanti mari; moto ondoso in generale e graduale attenuazione.

Guarda i danni causati dall’ondata di maltempo!