Si aggrava il bilancio drammatico del terremoto avvenuto tra Iran e Iraq. Centinaia i morti, migliaia i feriti. Ancora tanti i dispersi.
Terremoto Iran-Iraq / Giorni da incubo per il Medio Oriente dove oltre le consuete vicissitudini sociali/politiche è subentrato anche il devastante terremoto di domenica sera. Una scossa fortissima di magnitudo 7.2 sulla scala richter (secondo i dati ufficiali dei migliori centri sismici mondiali) avvenuta circa 30 km di profondità sul confine tra Iran e Iraq, nel cuore del Medio Oriente.
La scossa ha provocato danni enormi in un raggio di centinaia di chilometri. Soprattutto nell’area epicentrale si registrano i danni maggiori dove purtroppo erano presenti numerosi piccoli centri abitati. Il bilancio delle vittime si aggrava ulteriormente : stando agli ultimi aggiornamenti i morti salgono a 550, quasi tutti in Iran (sono poche e frammentarie le notizie che arrivano dall’Iraq a causa del silenzio imposto da Baghdad. Ottomila sono le persone ferite e purtroppo sono ancora centinaia i dispersi. I paesi nella provincia di Kermanshah hanno subito danni ingenti con centinaia di case crollate o diventate pericolanti e non più abitabili. Per la seconda notte consecutiva, migliaia di persone hanno dormito nei centri di accoglienza o per strada.
Vittime anche in Costa Rica a causa di un altro forte terremoto (LEGGI QUI ).
Ecco alcune immagini che arrivano dall’Iran :
[foogallery id=”129590″]
A cura di Raffaele Laricchia