Insiste il maltempo al centro-sud. Depressione in costante intensificazione, potrebbe diventare anche un TLC! Previsioni meteo per oggi…
Meteo/ Nubi, piogge e temporali continuano ad avvolgere le regioni del centro-sud, in particolare quelle del medio Adriatico dove non mancano i disagi legati ad allagamenti e frane, come potete vedere qui.
La depressione alimentata da aria di origine artica si sta rapidamente isolando nel cuore del Mediterraneo, tra Sicilia e mar Ionio, dove acquisirà una vita autonoma nel corso delle prossime ore muovendosi molto lentamente verso nord-est, attraversando tutto il mar Ionio. Questa depressione pertanto continuerà a destabilizzare il tempo su buona parte del centro-sud almeno sino a domani, specie le regioni ioniche e del basso Adriatico.
Stando alle ultime elaborazioni dei modelli matematici questo ciclone potrebbe rinforzarsi col passare delle ore nelle tiepide acque del mar Ionio : vi è la possibilità che domani l’intera struttura depressionaria acquisisca le caratteristiche tipiche di un ciclone tropicale ed una volta raggiunto tale stadio potrebbe impensierire il Salento e le coste greche. Insomma sarebbe un duro colpo per la Grecia, già alle prese con alluvioni devastanti.
Ne parleremo meglio in un prossimo aggiornamento.
Per quanto riguarda oggi, 16 novembre 2017, le condizioni meteorologiche continueranno a presentarsi instabili su Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Qui i cieli si presenteranno spesso nuvolosi e le piogge si alterneranno a momentanee fasi più asciutte.
Tempo nettamente più stabile sul lato tirrenico centro-settentrionale, in Sardegna e al nord Italia dove splenderà il Sole.
Il vento continuerà a soffiare in maniera abbastanza sostenuta sulle regioni adriatiche centrali, in Sardegna e nel Tirreno settentrionale (Bora).