Home > Previsioni Meteo > Meteo a medio termine > Previsioni Meteo : ancora vento al sud, poi arriva l’alta pressione?

Previsioni Meteo : ancora vento al sud, poi arriva l’alta pressione?

17 Novembre 2017, ore 13:34

Insiste il ciclone al sud. Ancora piogge oggi, poi domenica altra irruzione! Quando arriva il bel tempo? Ecco le previsioni meteo per i prossimi giorni…

Previsioni meteo/ L’abbiamo aspettato per mesi e finalmente l’autunno è arrivato in Italia dopo tantissima siccità. Le piogge hanno letteralmente fatto tirare un sospiro di sollievo a buona parte dello stivale, soprattutto sui monti dove è anche ritornata la neve in abbondanza. Questa situazione di particolare instabilità, determinata da una vasta depressione immobilizzata sul Mediterraneo, tuttavia non durerà ancora a lungo.

Attualmente siamo alle prese con un ciclone TLC (simil tropicale) che staziona sul mar Ionio settentrionale a largo della Puglia ed è responsabile del forte maltempo che sta investendo le regioni ioniche (vedi qui). Questo ciclone continuerà ad interessare il sud Italia sino a stasera, dopodichè domani abbandonerà definitivamente la nostra penisola per approdare sulla Grecia (dove già sono in atto alluvioni devastanti).
Sul resto d’Italia il tempo si presenta nettamente più stabile ed il tempo non potrà che migliorare col passare dei giorni.

[jwplayer player=”3″ mediaid=”129882″]

A cavallo tra domenica 19 e lunedi 20 assisteremo all’ingresso di una nuova irruzione di aria fredda artica : questa volta l’irruzione avrà come obiettivo i Balcani mentre la nostra penisola sarà solo lambita per poche ore. Ci aspettiamo dunque delle locali piogge tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia tra domenica sera e lunedi mattina, dopodichè resterà solo un sostenuto venuto di maestrale per l’intera giornata di lunedi. L’aria fredda si farà comunque sentire e produrrà un nuovo calo delle temperature tra domenica sera e martedi mattina (sebbene martedi i cieli si presenteranno sereni ovunque). La mancanza di precipitazioni sarà dovuta all’invadenza eccessiva dell’anticiclone delle Azzorre che tenderà pian piano a riappropriarsi dell’Italia.

Da martedi l’anticiclone riconquisterà l’Italia e gran parte del Mediterraneo centro-occidentale, favorendo così il ritorno della stabilità ed un costante aumento delle temperature nei valori massimi. La settimana prossima potrebbe presentarsi quasi interamente stabile grazie alla cupola anticiclonica che terrà lontane le perturbazioni artiche e nord atlantiche.