Potente terremoto nella notte in Cina. Colpita la regione del Tibet. Strade bloccate e frane sui monti. Villaggi isolati. Nessuna notizia di vittime o feriti.
Cominciano a giungere le prime notizie dalla Cina, precisamente dal Tibet, dove nel corso della notte si è verificato un potente terremoto di magnitudo 6.3 sulla scala richter. Il sisma è avvenuto alle 04.34 (ora locale) a 58 km a nord di Nyingchi. Stando al governo di Nyingchi l’epicentro del terremoto è avvenuto in una zona non molto abitata, tuttavia sono presenti diversi villaggi a pochi chilometri, tra le montagne, da cui non riescono a giungere notizie.
La potente scossa ha causato interruzioni all’energia elettrica e danni ingenti nella prefettura di Nyingchi. Si segnalano anche frane su molti versanti montuosi che hanno bloccato le strade d’accesso ai vari piccoli villaggi tibetani. Non si hanno notizie di vittime o feriti al momento.
Il sisma è stato nettamente avvertito in un raggio di oltre 900-1000 km, sin verso l’India settentrionale, il Buthan e nella regione cinese del Sichuan.