Home > Meteo News > E’ la settimana del Black-Friday: grandi sconti in arrivo, ecco come muoversi meglio

E’ la settimana del Black-Friday: grandi sconti in arrivo, ecco come muoversi meglio

20 Novembre 2017, ore 12:17

Si avvicina il tanto atteso giorno del black-friday: il “Venerdì nero” degli sconti che dall’America si è esteso anche all’Italia e molte altre parti del mondo.

Quest’anno il black-friday, come da tradizione ultimo venerdì del mese di Novembre, sarà il 24 Novembre. Non sarà facile orientarsi fra i tanti sconti e siti web che offriranno prezzi e offerte vantaggiosi. Un sito web, piucodicisconto.com, provvederà a fornire con una sezione dedicata al black friday tutti gli sconti più vantaggiosi e interessanti fra almeno 1000 negozi online. Qui troverete tutte le offerte del “venerdì nero”, con sconti previsti fino ad un massimo del 70% su una serie di importanti store online, come Unieuro, Groupalia, Amazon, IBS, Nike, Groupon, Asos, Zalando e molti altri. C’è anche la possibilità di iscriversi ad una newsletter, per rimanere informati sul tema e sulle possibilità di risparmio.

Nel 2016 il Black Friday è stato un indicatore delle tendenze del mercato dello scorso anno, e probabilmente lo stesso varrà anche per l’evento di quest’anno. Durante lo scorso venerdì nero la categoria più gettonata è stata quella relativa ai prodotti informatici ed elettronici, con il 36,66% delle vendite complessive, seguita da abbigliamento (21,39%), fitness e salute (14,90%), viaggi(6,80%) e libri con il 5,38%. Gli sconti più comuni e utilizzati dagli utenti sono stati quelli dal 20 al 30% (il 37,92%, perché probabilmente anche quelli più diffusi dai vari rivenditori), ma sono stati parecchi ad aver usufruito di sconti dal 40 al 50% (circa 25,69%).

Gli acquisti sono stati portati a compimento in larghissima parte su desktop (76%), piattaforma che viene considerata ancora oggi più affidabile rispetto al mobile per compiere scambi di soldi. Solo il 18% delle compravendite online viene concluso su smartphone, ancor meno (6%) su tablet. In Italia i risparmiatori più efficaci sono stati i residenti nelle regioni Lazio e Lombardia, con Roma e Milano che sono state le città più attente agli sconti del periodo promozionale dello scorso anno.