Avvertita una moderata scossa di terremoto nella notte sul Gargano. Tremori nel foggiano, specie sulle coste. Ecco i dati dell’INGV.
Una scossa di terremoto di moderata entità è stata avvertita oggi 27 novembre 2017, esattamente alle 02.43, tra Molise e Puglia settentrionale, nel foggiano.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV si è trattato di una scossa di magnitudo 3.6 sulla scala richter con ipocentro fissato a circa 5 km di profondità. Epicentro individuato esattamente nel mar Adriatico, pochi chilometri a largo di Rodi Garganico, sul litorale foggiano.
Il sisma è stato nettamente avvertito, complice soprattutto l’orario notturno oltre che la profondità molto bassa, sul Gargano e in particolar modo sulle coste foggiane settentrionali. Tremori e boati sono stati ben segnalati tra Peschici, Rodi Garganico, Ischitella, Vico del Gargano e Capoiale.
Il sisma è stato avvertito anche verso Lesina, Campomarino e Termoli (Molise), mentre non sono giunte segnalazioni da Foggia. Non ci sono danni a cose o persone.
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | CumulataPopolazione |
---|---|---|---|---|
Rodi Garganico | FG | 8 | 3693 | 3693 |
Ischitella | FG | 10 | 4432 | 8125 |
Peschici | FG | 11 | 4521 | 12646 |
Vico del Gargano | FG | 12 | 7766 | 20412 |
Carpino | FG | 17 | 4182 | 24594 |
A cura di Raffaele Laricchia