Forte scossa nel cuore dell’Atlantico, tra Africa e sud America. Tremori in Brasile e Guinea. Nessun allarme tsunami. Dati USGS.
Una forte scossa di terremoto è stata registrata oggi 30 novembre 2017, esattamente alle 07.32 italiane, corrispondenti alle 04.32 all’epicentro, nell’oceano Atlantico meridionale in prossimità dell’equatore.
Stando ai dati giunti dai sismografi dell’USGS (centro sismico americano) il terremoto ha raggiunto la magnitudo 6.7 sulla scala richter, con ipocentro fissato a circa 10 km di profondità. Epicentro individuato esattamente nel cuore dell’Atlantico, all’equatore, tra Sud America e Africa, esattamente lungo la linea di scontro tra le due grandi placche (quella africana e quella sudamericana).
La scossa nonostante l’intensità abbastanza alta non ha dato vita a nessun tsunami, tuttavia sono stati avvertiti chiaramente tremori nei due continenti, in particolare sul Brasile orientale, in Sierra Leone, Guinea e Liberia. Non ci sono danni a cose o persone.
A cura di Raffaele Laricchia