E’ il giorno della superluna: occhi al cielo per ammirare la luna piena più vicina dell’anno

by Francesco Ladisa
3 Dicembre 2017 - 11:20

Torna protagonista la luna nei cieli italiani. Nella serata odierna il nostro satellite sarà prossimo al perigeo, ovvero al momento in cui si viene a trovare alla minima distanza dalla terra, inoltre la sua “faccia” sarà visibile al 100 % essendo in fase di plenilunio. Il fenomeno viene comunemente chiamato appunto superluna. L’effetto è un aumento delle dimensioni apparenti della Luna dal nostro punto di osservazione terrestre.

Quella di stasera sarà la Luna piena più vicina al nostro pianeta di tutto l’anno. Il disco lunare risulterà all’incirca più grande del 13 per cento e più luminoso del 28 per cento rispetto a quando il nostro satellite si trova alla massima distanza dalla Terra, ovvero all’apogeo, quindi una differenza non così evidente ad occhio nudo. Sarà molto affascinante osservare la luna all’alba o al suo tramonto sull’orizzonte, quando sembrerà ancora più grande in presenza di altri elementi vicini, come ad esempio case o montagne.

Per quanto concerne le condizioni meteo, essenziali per l’osservazione della superluna, avremo purtroppo una perturbazione in transito sulle regioni centro-meridionali che apporterà molta nuvolosità al centro-sud fra il pomeriggio e la serata. Al Nord Italia invece la situazione sarà nettamente migliore: i cieli risulteranno in gran parte sereni e quindi si potrà osservare il nostro satellite con maggiore facilità. Le regioni più fortunate al Sud saranno la Calabria e la Sicilia, un pò risparmiate dalle nubi.

La luna sorgerà poco prima delle 17.00 e tramonterà domani mattina attorno alle 6.30. Per non perdere lo spettacolo della superluna, dalle ore 17 sarà possibile vedere la diretta streaming , realizzata dall’astrofisico e curatore scientifico del Planetario e Museo Astronomico di Roma Gianluca Masi, fondatore del progetto Virtual Telescope, che permette agli utenti di tutto il mondo di godere dello spettacolo dell’universo comodamente da casa propria.