Freddo e maltempo in Puglia : gragnola e velo bianco su molte città! [FOTO]

by Raffaele Laricchia
5 Dicembre 2017 - 14:09

Rovesci di pioggia e gragnola in Puglia. Colpito il barese centro-orientale. Velo bianco di ghiaccio in molti centri abitati!

Maltempo in Puglia/ L’inverno meteorologico, cominciato da appena cinque giorni, non intende perdere tempo e già pare volerci mostrare le prime cartucce. Un’irruzione artica molto vasta e soprattutto molto fredda alle alte quote ha raggiunto l’Italia lo scorso week-end determinando un deciso guasto di stampo invernale su gran parte dello Stivale.

Quest’oggi le ultime note di instabilità stanno interessando la Puglia dove il tempo si presenta decisamente instabile soprattutto sui settori centrali della regione, tra barese e brindisino. L’aria molto fredda di origine artica sta determinando la classica instabilità marittima meglio nota come Adriatic Snow Effect (ASE), ovvero la formazione di nubi cumuliformi in mare cariche di precipitazioni che si muovono verso la Puglia sotto i venti settentrionali.

[foogallery id=”130511″]

Grazie alla presenza di aria molto fredda alle medio-alte quote e grazie alla notevole instabilità presente in atmosfera (sollecitata anche da un mare ancora abbastanza mite), i rovesci risultano spesso a carattere grandinigeno (pioggia mista a grandine) e anche carichi di gragnola (ovvero la via di mezzo tra grandine e neve). Forti gragnolate hanno interessato il barese centro-orientale e il brindisino settentrionale nelle ultime ore. Un velo bianco di gragnola (simile alla neve) si è formato tra Monopoli, Fasano, Polignano a Mare, Triggiano, Mola di Bari, Bari, Cellamare, Adelfia, Martina Franca, Casamassima, Conversano, Rutigliano e Valenzano. Durante i rovesci la temperatura è crollata sin verso i 4-5 °C, anche sulle coste.
L’instabilità marittima ha anche determinato la formazione di una tromba marina sul lungomare di Bari (VEDI QUI IL VIDEO).

Va nettamente meglio sul leccese, dove i cieli si presentano sereni o poco nuvolosi sebbene si fanno sentire i venti freddi da nord che mantengono basse le temperature.

Il tempo tenderà pian piano a migliorare nel corso delle prossime ore grazie al ritorno dell’alta pressione che porterà bel tempo (ma comunque freddo) almeno sino a giovedi.