Gelicidio al nord : strade congelate e incidenti. Diversi feriti nel piacentino

by Raffaele Laricchia
11 Dicembre 2017 - 9:29

Nevicate e gelicidio in pianura Padana. Numerosi incidenti al nord a causa delle strade congelate.

L’ondata di maltempo che sta sferzando il nord Italia inizia a provocare disagi sempre più importanti non solo a causa delle nevicate sino in pianura o i nubifragi, ma anche a causa del temibile fenomeno del gelicidio.

L’ingresso contemporaneo di una perturbazione atlantica ha generato precipitazioni diffuse su buona parte del nord, innescando nevicate estese e anche localmente molto forti. La neve è scesa sino in pianura su gran parte del nord nella serata di domenica, mentre ora le nevicate interessano prevalentemente il Piemonte sino in pianura (altrove quota neve già salita oltre i 700-800 metri di quota). L’aumento delle temperature alle alte quote infatti sta risultando determinante per la trasformazione della neve in pioggia su gran parte del Settentrione, per via dell’intensificazione delle miti correnti libecciali che hanno eroso il cuscino freddo nei bassi strati. Fortissime le nevicate in atto in Valle d’Aosta come potete vedere qui. .

Gelicidio nell’entroterra ligure (genovese)

Con l’arrivo dell’aria più mite in alta quota abbiamo assistito anche al temibile fenomeno del gelicidio, ovvero la pioggia che gela al suolo : questo fenomeno si innesca quando il fiocco di neve si scioglie durante il suo arrivo al suolo a causa delle temperature superiori allo zero nei medio-alti strati dell’atmosfera. Se al suolo tuttavia resistono delle locali sacche di aria molto fredda (con temperatura inferiore allo zero), queste gocce d’acqua tenderanno a congelarsi sulle superfici, rendendo praticamente strade e marciapiedi estremamente scivolosi e pericolosi.
È proprio quello a cui in molti hanno assistito in pianura Padana nelle ultime ore, specie in Emilia, bassa Lombardia, Liguria e in Veneto.

Numerosi gli incidenti nel piacentino : sulla Provinciale 6 se ne sono registrati due nel giro di un’ora. Il primo all’altezza di Sant’Antonio di Castellarquato: qui intorno alle 16,30 una donna ha perso il controllo dell’auto finendo fuori strada e ribaltandosi in un campo. Con lei a bordo c’erano altre persone, soccorse dai sanitari del 118 con l’autoinfermieristica da Roveleto, arrivati in supporto ai volontari della Pubblica Assistenza Valdarda e della Pubblica di Carpaneto. Sono state trasportate in ospedale a Piacenza, fortunatamente le loro condizioni non sono gravi. Sul posto anche le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e i carabinieri per i rilievi.

Il secondo incidente si è verificato alle 17,30 di ieri, sempre sulla Provinciale 6, questa volta all’ingresso di San Polo. Sul posto la Pubblica assistenza di San Giorgio e l’autoinfermieristica di Piacenza.
Numerosi gli incidenti avvenuti anche sulla provinciale Valnure 654. Numerosi gli incidenti, fortunatamente senza conseguenze particolari. Nei pressi di Ferriere e a Recesio di Bettola due jeep sono finite fuori strada andando a sbattere contro le piante a lato della carreggiata.