Rischio alluvioni al nord : nubifragi in atto e neve in rapida fusione – massima allerta

by Raffaele Laricchia
11 Dicembre 2017 - 22:02

Piogge forti ed estese sul nord Italia. Rischio alluvioni su Liguria e nord-est, neve in rapida fusione!

Allerta meteo/ La vasta depressione artica che sta sferzando gran parte dell’Europa (come potete vedere qui) continua ad avvolgere il nord Italia dove dopo le nevicate sino in pianura è giunto il mite e umidissimo libeccio che sta scatenando vasti nubifragi e la rapida fusione della neve caduta ieri. 

La situazione è molto critica su Liguria e Triveneto, dove il richiamo di aria più calda innescato dalla perturbazione sta letteralmente fondendo gran parte della neve caduta almeno sino a 1300/1500 metri di quota (dove erano accumulati anche oltre 50-60 cm di neve). Inoltre il fenomeno dello “stau”, ovvero l’incremento delle precipitazioni in corrispondenza dei rilievi posti sopravento, sta causando pesanti nubifragi sia sulla Liguria centro-orientale che su Emilia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Situazione leggermente migliore su Trentino, Lombardia e Piemonte dove resiste un piccolo cuscino di aria fredda che sta impedendo la rapida fusione della neve. Solo nella giornata odierna sono caduti diffusamente dai 130 ai 180 mm di pioggia, soprattutto in Friuli dove registriamo la situazione più critica. Alle fortissime piogge bisogna aggiungere anche la neve in rapida fusione sulle Alpi ed il risultato è decisamente eloquente : il livello di gran parte dei fiumi è in rapido aumento e molti hanno anche superato gli argini in più punti.

Il Vipacco è esondato in Friuli tra Rupa, Gabria e Savogna (nella sola giornata odierna il suo livello è aumentato di oltre 5 metri).
Le piogge alluvionali proseguiranno anche nella giornata di domani, martedi 12 dicembre 2017, sebbene con intensità leggermente inferiore, ma tuttavia rilevante e pericolosa data la situazione già pesantemente critica.
A tal proposito è stata diffusa l’allerta meteo della protezione civile >>>