Un disastro in Emilia. Torrenti e fiumi esondati. Situazione critica tra Parma, Reggio Emilia e Modena.
Ore da incubo per l’Emilia Romagna, in particolare la pianura emiliana tra Parma, Reggio Emilia e Modena, dove le piogge torrenziali e la contemporanea fusione della neve in montagna sta provocando la piena di numerosi fiumi della regione. Le situazioni più critiche sono nel parmense e nel reggiano, dove sono esondati rispettivamente il fiume Parma e il fiume Enza. Tuttavia anche nel modenese già diversi canali e torrenti sono esondati provocando modeste inondazioni e anche una strage di animali.
Nel parmense il torrente Parma è esondato allagando il centro abitato di Colorno : Invase dall’acqua anche il piano terra, il cortile e il giardino della Reggia, piazza Garibaldi e i borghi del centro storico. Abitazioni, negozi, garage, cantine sono stati sommersi. Il torrente ha toccato il livello record di 9,47 metri travolgendo i sacchi di sabbia messi a protezione nella notte. Eloquenti le immagini che arrivano da Colorno.
[foogallery id=”130843″]
Nelle prossime ore le piogge tenderanno gradualmente a perdere forza e le temperature torneranno pian piano ad abbassarsi, specie in montagna. Dunque a partire da domani il livello dei fiumi tornerà gradualmente ad abbassarsi.