Previsioni Meteo : ancora maltempo anche nel week-end, poi gran freddo?

by Raffaele Laricchia
13 Dicembre 2017 - 16:28
Previsioni meteo oggi: torna il maltempo, perturbazione in transito

Previsioni meteo| Insistono le correnti instabili al centro-sud nel fine settimana. Attese ancora piogge e temporali. Da domenica arriva il freddo?

Previsioni meteo/  L’ondata di maltempo che per diversi giorni ha sferzato il nord Italia, provocando nevicate e piogge alluvionali,  sta ora insistendo sulle regioni del centro-sud dove troviamo piogge, venti sostenuti e clima nel complesso fresco (non freddo) grazie alle correnti miti e umide provenienti dai quadranti sud-occidentali.

Questa situazione resterà immutata almeno sino alla giornata di sabato : il fronte instabile carico di aria umida atlantica continuerà ad apportare piogge e tempo molto instabile sulle regioni centrali e parzialmente anche al sud nel corso dei prossimi giorni. In particolare i fenomeni più rilevanti potranno interessare Toscana, Lazio, Campania, Umbria e Abruzzo. Andrà meglio al nord dove avremo nubi e sprazzi di Sole.

Tra sabato e domenica giungerà una nuova perturbazione artica che lambirà il nord per dirigersi con prepotenza sulle regioni centro-meridionali, prolungando quindi la fase di maltempo sebbene in un contesto nettamente più freddo. Insomma avremo ancora piogge e temporali  sul centro-sud ma con l’unica differenza che le temperature subiranno un sostanzioso calo, soprattutto domenica. Il guasto del tempo potrebbe lambire parzialmente anche il nord-est tra sabato sera e domenica, favorendo il ritorno della neve a quote molto basse (specie sul Friuli Venezia Giulia (tuttavia a tal proposito saranno necessari ulteriori aggiornamenti).

Video prossimi giorni a cura di Raffaele Laricchia. Clicca qui per visualizzare il video >>>

[jwplayer player=”3″ mediaid=”130887″]

Dopo il transito di questa ennesima perturbazione nel fine settimana, che permetterà il ritorno della neve in Appennino sin sotto i 1000 metri di quota, osserveremo un miglioramento del tempo su gran parte d’Italia ma parallelamente anche un sensibile calo delle temperature a causa di aria nettamente più fredda e secca proveniente dai Balcani. Dunque l’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da un clima decisamente freddo, specie di notte e al primo mattino, con valori termici inferiori allo zero su buona parte d’Italia. 

Impossibile definire al momento l’arrivo della neve assieme a quest’aria molto fredda dai Balcani : al momento è più probabile una fase molto fredda ma secca per buona parte della prossima settimana, con cieli sereni. Tuttavia non escludiamo delle sorprese nei prossimi aggiornamenti…