Due nuove scosse di terremoto in Sicilia. La più alta di magnitudo 3.9. Tremori tra ragusano e siracusano. I dati dell’INGV
Sicilia| Due nuove scosse di terremoto, una delle quali abbastanza intensa, sono state registrate nel corso della notte di oggi 14 dicembre 2017, esattamente alle 02.13 e alle 02.59 nel Canale di Sicilia. La zona è la stessa interessata da altre scosse moderate nella giornata di ieri (come potete vedere qui).
Stando ai dati provenienti dall’INGV le due scosse hanno raggiunto la magnitudo 3.9 (ore 02.13) e 3.7 (ore 02.59), mentre l’ipocentro è stato individuato in tutti i casi a 10 km di profondità. L’epicentro è stato individuato esattamente in mare, a metà strada tra Malta e la Sicilia meridionale. La scossa di magnitudo 3.9 è stata avvertita, nonostante la distanza dalle coste, sia su Malta che in Sicilia. Tremori sono stati segnalati tra ragusano e siracusano, senza naturalmente danni a cose o persone. In particolare molte delle segnalazioni sono giunte da Modica, Scicli, Ragusa, Pozzallo e Pachino.
Al momento è in atto una sequenza sismica nel Canale di Sicilia dato che tra ieri e oggi sono avvenuti ben 8 episodi sismici, 4 dei quali superiori alla magnitudo 3.0
Ecco il riepilogo :
Mercoledi 13 dicembre
– ore 12.18 (CANALI DI SICILIA) – M3.5
– ore 12.52 (CANALE DI SICILIA) – M3.6
– ore 13.17 (CANALE DI SICILIA) – M2.5
Giovedi 14 dicembre
– ore 02.13 (CANALE DI SICILIA) – M3.9
– ore 02.26 (CANALE DI SICILIA) – M2.8
– ore 02.28 (CANALE DI SICILIA) – M2.6
– ore 02.59 (CANALE DI SICILIA) – M3.7
– ore 03.25 (CANALE DI SICILIA) – M2.1