Nuova irruzione artica in arrivo sull’Italia. Anche il week-end col maltempo! Ecco le previsioni meteo…
Previsioni meteo/ Il maltempo non accenna a mollare la presa sull’Italia, in particolare al centro-sud dove continuano a insistere nubi, piogge e venti sostenuti sud-occidentali. La perturbazione atlantica da ieri sull’Italia continuerà la sua azione per tutta la giornata odierna (vedi qui l’allerta), dopodichè lascerà spazio ad una nuova fase instabile, questa volta di provenienza artica e quindi nettamente più fredda.
Il nuovo peggioramento proveniente dal nord Europa irromperà sull’Italia tra la tarda serata di oggi e le prime ore di domani (sabato) : esso coinvolgerà, tra sabato e domenica, in maniera più diretta le regioni del centro-sud e il lato adriatico lasciando a secco di precipitazioni il nord Italia (eccezion fatta per locali piogge su Friuli Venezia Giulia e Romagna nella giornata di sabato). Il peggioramento porterà piovaschi, locali temporali e nevicate a quota via via sempre più basse specie su Marche, Umbria, Abruzzo e Molise ( domenica sin verso i 300-400 metri di quota). Qualche nevicata potrà interessare, sempre domenica, anche la Puglia settentrionale sin verso i 400 metri di quota (specie in serata). Locali nevicate domani anche sul Friuli Venezia Giulia a quote relativamente basse, ma saranno fenomeni sporadici e deboli.
Sicuramente si farà sentire il calo delle temperature su tutta Italia, specie nella giornata di domenica : anche al nord, nonostante il soleggiamento diffuso, l’aria fredda si farà sentire dato che i valori termici non andranno oltre gli 8-9 °C di giorno e scenderanno agevolmente sotto lo zero di notte. Freddo anche al centro-sud con venti moderati dai quadranti settentrionali.
Dopo questo peggioramento, che già la notte tra domenica e lunedi avrà abbandonato l’Italia, giungerà una nuova modesta perturbazione (sempre di origine artica) che apporterà nuove piogge sparse e neve in collina sul centro Italia (nella giornata di lunedi 18 dicembre). I fenomeni interesseranno principalmente Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo con neve sin sui 500-700 metri di quota. Il peggioramento in questione l’abbiamo presentato nel nostro consueto video per i prossimi giorni :
clicca qui per vedere il video
[jwplayer player=”3″ mediaid=”130968″]
NATALE CON LA NEVE? LEGGI QUI LE NOSTRE ULTIMISSIME PREVISIONI
COME EVOLVERà L’INVERNO? Leggi le nostre tendenze >>>