Un nucleo di aria fredda interesserà domani la nostra penisola, apportando un calo termico. Instabilità sparsa potrà dar luogo, principalmente lungo le regioni adriatiche, a rovesci di pioggia e neve fino a quote relativamente basse.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Domenica 17 Dicembre
Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania orientale e meridionale, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia settentrionale, Sardegna, Marche, Abruzzo e Molise, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati, specie sul versante tirrenico meridionale e sulle regioni del medio versante adriatico.
Nevicate: al di sopra dei 500-700 m sulle zone interne del centro ed al di sopra di 1000-1200 m sul resto del sud, ovunque con apporti al suolo deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in ulteriore generale calo, con minime localmente basse.
Venti: forti settentrionali su tutte le regioni centro-meridionali, con rinforzi di burrasca su Sardegna e Puglia e da nord-ovest sulla Sicilia; localmente forti di Favonio sui settori alpini centro-occidentali e da Nord sulla Liguria.
Mari: molto mossi tutti i bacini centro-meridionali ed il Mar Ligure al largo; agitati il Mare e Canale di Sardegna e lo Stretto di Sicilia, fino a localmente molto agitato il Mare di Sardegna.