Violento terremoto colpisce l’Indonesia. Panico e crolli sull’isola di Giava, ci sono anche vittime e feriti.
Ore da incubo per l’Indonesia, in particolare per l’isola di Giava, colpita ieri da un potente terremoto di magnitudo 6.5 sulla scala richter ( ve ne abbiamo parlato qui). Il sisma è avvenuto alle 17.47 italiane di venerdi 15 dicembre, corrispondenti alle 23.47 all’epicentro).
L’epicentro del terremoto è stato individuato sulla costa meridionale dell’isola di Giava, a circa 100 km di profondità. Tra le maggiori città presenti vicino l’epicentro troviamo Bandung a 103 km di distanza, tuttavia sono presenti anche piccole città nei pressi dell’epicentro.
Stando alle parole del portavoce della protezione civile, Sutopo Nugroho, il bilancio attuale è di due morti e 7 feriti, ma è ancora provvisorio e potrebbe aggravarsi col passare delle ore. Sono oltre 108 le case rase al suolo o pesantemente danneggiate dal terremoto, in un’orario scomodo in cui quasi tutti sono all’interno delle loro abitazioni.
Circa 70 pazienti sono stati evacuati da un ospedale del distretto di Banyumas, dove le scosse hanno provocato il crollo del soffitto. “Diversi ospedali sono stati danneggiati e i pazienti sono stati curati all’esterno”, ha detto ancora il portavoce. Dopo la forte scossa è stato diramato un allarme tsunami che è stato poi ritirato.