Meteo Puglia : irrompe l’aria artica, da domani gran freddo e neve a bassa quota!!

by Raffaele Laricchia
17 Dicembre 2017 - 16:51

Freddo in arrivo dai Balcani. irruzione artica ormai alle porte della Puglia! Piogge, freddo e neve a bassa quota! Le previsioni meteo…

Meteo Puglia/ Tempo in graduale peggioramento sulla Puglia nelle ultime ore, soprattutto sotto il profilo termico dopo diversi giorni caratterizzati dalle “miti” correnti di libeccio. Nel corso delle ultime ore è cominciata ad affluire una massa d’aria decisamente più fredda proveniente dai Balcani che sta interagendo in maniera particolare con la Puglia e sarà il responsabile del netto peggioramento del tempo di chiaro stampo autunnale delle prossime ore.

Questo flusso freddo persisterà almeno sino a mercoledi e tenderà gradualmente ad intensificarsi ponendo le condizioni per l’arrivo della neve sino a quote decisamente basse sulla Puglia. Si tratta di aria fredda artica ma con una buona componente continentale, ovvero per fredda non solo in alta quota ma anche più basso grazie al passaggio della massa fredda  e al suo stazionamento sull’est Europa.

Già adesso stiamo assistendo ad un repentino peggioramento del tempo su tutta la Puglia. Rovesci di pioggia mista a neve stanno coinvolgendo il Gargano sin sui 500 metri di quota, mentre oltre i 700 metri già troviamo ottime nevicate in atto. In serata affluirà il nocciolo freddo artico alle alte quote (con temperature fino a -33°C a 5000 metri di quota) che provocherà rovesci su gran parte della Puglia, nevosi sin sui 400 metri (più in basso e sulle coste possibili locali grandinate o gragnolate).

Il maltempo di stampo invernale si intensificherà ulteriormente tra domani e mercoledi sulla Puglia, tanto che i fiocchi di neve potranno facilmente raggiungere anche le pianure e le coste del foggiano e del barese (tra martedi e mercoledi). Non sarà un evento “eclatante” o paragonabile a quelli del gennaio 2017, o del dicembre 2014, bensì sarà una classica irruzione fredda invernale italiana (che manca da tempo) in grado di farci sentire maggiormente l’atmosfera natalizia. 

Gli accumuli di neve più significativi interesseranno il Gargano, il Subappennino Dauno e le Murge (possibili anche accumuli superiori ai 10 cm sino a mercoledi). Sotto i 300 metri di quota al momento è difficile individuare possibili accumuli, tuttavia è molto probabile che non mancheranno nevicare coreografiche o semplici “imbiancate”. 
Per quanto riguarda tarantino, brindisino e leccese avremo sicuramente gran freddo e rovesci sparsi/intermittenti di pioggia mista a gragnola (o neve tonda). La neve tra tarantino e brindisino scenderà oltre i 250/300 metri di quota.

Da Giovedi avremo un rapido miglioramento del tempo, tuttavia il clima continuerà a presentarsi rigido specie di notte e al primo mattino quando le temperature potranno agevolmente scendere sotto lo zero anche in pianura. Dunque cappotti, sciarpe e guanti a portata di mano, l’inverno inizia a fare sul serio proprio in concomitanza della settimana che ci traghetterà verso Natale!

Freddo e nevicate potrebbero tornare (come accennato in questo articolo)  nuovamente a far visita all’Italia tra 24 e 25 dicembre, esattamente in corrispondenza di Natale, ma ci sono ancora molti dubbi da sciogliere a tal proposito!