Meteo a lungo termine – In questo articolo andremo ad individuare una linea di tendenza meteorologica per il meteo a lungo termine. Vediamo cosa aspettarci per il proseguo della terza decade di Dicembre 2017.
Rispetto a qualche giorno fa, i principali modelli matematici hanno effettuato un’importante virata a favore di un clima mediamente più mite. Infatti a partire dalla giornata di domani, le temperature tenderanno velocemente a riassestarsi su valori attorno le medie del periodo, solo il medio e basso adriatico e il Sud genere vedranno un clima fresco almeno fino al 23 Dicembre. Successivamente, e in maniera più precisa a partire dal 24 Dicembre, complice l’arrivo di un promontorio di alta pressione, assisteremo a giornate stabili e con temperature sopra media stagionale. A partire dal 27 Dicembre, complice l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica, accompagnata da “calde” correnti di Libeccio, le temperature vedranno un ulteriore incremento, in particolar modo lungo le regioni adriatiche dove il Garbino (vento di caduta) farà innalzare notevolemente le temperature.
Di conseguenza, dopo le prime due decadi caratterizzate da un clima mediamente freddo e da temperature sotto media, la terza decade di Dicembre pare voglia mostrarci il suo lato più mite. Maggiori informazioni verranno fornite nel corso dei prossimi aggiornamenti. Ricordiamo ai lettori che è possibile consultare anche le previsioni sull’andamento stagionale e mensile seguendo i link sotto.